Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Cessione Sampdoria: Parodi, tempi non brevi. E 20 milioni a Ferrero…
    News

    Cessione Sampdoria: Parodi, tempi non brevi. E 20 milioni a Ferrero…

    Cessione Sampdoria: Parodi, tempi non brevi e 20 milioni a Ferrero... Il giornalista genovese torna a fare il punto su società e allenatore..
    Gabriele FrassanitoDi Gabriele Frassanito18 Giugno 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Cessione Sampdoria: Parodi, tempi non brevi e 20 milioni a Ferrero…Il giornalista genovese torna a fare il punto su società e allenatore…

    Il giornalista genovese, già firma del Secolo XIX e dell’edizione genovese di Repubblica, è tornato scrivere di Sampdoria.

    In un lungo post su facebook torna a parlare della situazione della Sampdoria, della cessione e della panchina vacante.

    Cessione Sampdoria, Parodi: tempi non brevi

    Le notizie sulla cessione sono in realtà in due commenti, due risposte ad altrettanti followers del giornalista.

    Secondo Parodi Ferrero proverà a rimanere in sella il più a lungo possibile ma sarà comunque costretto a vendere dal Tribunale di Roma. Ma i tempi non sono brevi.

    A chi gli chiede se la Sampdoria rischi la retrocessione, l’ex giornalista del Secolo XIX risponde nettamente: “Non ci sarà tempo per retrocedere. Chi vuole comprare sa quello che deve fare”.

    cessione sampdoria parodi ferrero cessione sampdoria parodi ferrero

    LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, la difesa è da ringiovanire

    Situazione panchina: tutti gli uomini del presidente

    Parodi ripercorre tutti i possibili allenatori sondati (o desiderati) da Ferrero:

     Stroppa, Maresca, Giampaolo, Dionisi, Gotti, Semplici e infine D’Aversa, per tacere dei sogni proibiti e mai coltivati per mancanza di budget ma non solo: Gattuso, Mazzarri e – tenetevi stretti e non ridete – Mihajlovic, Pirlo e addirittura Allegri e Sarri! Un casting da kolossal hollywoodiano anni Sessanta ma senza le palanche. Una serie di due di picche variamente motivati dai tecnici contattati che nascondono una verità semplice, semplice: prima di rischare i propri destini con una società alla deriva quale è la Sampdoria, gli interpellati ci pensano bene e infine si astengono o scelgono altre destinazioni più sicure, persino in serie B.

    L’ultimo rifiuto che inaugura il genere della farsa è arrivato da D’Aversa, il tecnico reduce dall’aver pilotato il Parma in serie B (d’accordo, in collaborazione con Liverani che l’aveva preceduto in panchina), insomma non precisamente uno sulla cresta dell’onda, sebbene a più riprese caldamente sponsorizzato dal ds Faggiano, col quale ha lavorato a lungo proprio a Parma.

    Krause non molla D’Aversa, Cairo non molla Giampaolo

    Poi il punto sull’ex allenatore del Parma, sul Maestro Giampaolo e sull’indimenticato Beppe Iachini.

    Ora anche i miei gatti sanno che D’Aversa ha ancora un anno di contratto con i Ducali a 1.300.00 euro e che Krause, il patron gialloblù, non ha intenzione di offrirgli la buonuscita. In capo a mille contorcimenti verbali, il Viperetta gli ha offerto due anni di contratto a 800mila euro a stagione e la risposta del tecnico abruzzese non poteva non essere quella che è stata: “No, grazie”. Fuori anche D’Aversa, dunque.

    Salvo ripensamenti. In orbita tornano il multitasking Giampaolo (che ha un anno di contratto col Torino a un milione e mezzo e Cairo non farà omaggi) e l’indistruttubile Iachini, a amatissimo dalla piazza, molto meno dal patron che vorrebbe un tecnico capace di allevare e lanciare giovani. Uno alla Giampaolo, insomma. Uno tecnico che peschi qualche elemento dalla primavera che ha vinto il girone e si giocherà il titolo nazionale.

    I consiglieri di Massimo Ferrero

    Il vate di corte Lambruschini in preda a comprensibile panico (peraltro da lui causato) non capendo un accidenti di calcio (lo ha detto e ripetuto egli stesso), non sa al momento a quale santo votarsi e quindi, rimangiandosi la politica del fuori tutti appena inaugurata, pensa a recuperare alla causa il ds Osti che aveva rudemente messo in soffitta, incantato dai consigli nel suo nuovo cerchio magico: il ds Faggiano, Mihajlovic, un paio di procuratori (Pocetta e Busardò, quest’ultimo ora uscito dal giro per la tangente dopo lo scherzetto giocato col suo assistito, Dionisi, dirottato al Sassuolo). Fuori anche Faggiano che ha due anni di contratto col Genoa a 750mila euro a stagione e che Preziosi non intende aiutare a liberarsi per lasciarlo approdare in blucerchiato.

    Torna Claudio Ranieri?

    Evviva Carletto Osti, allora, il quale ha il contratto in scadenza fra tredici giorni ma non si formalizza: si è rimesso subito al lavoro e ha chiamato Ranieri, suo compare di salvezze blucerchiate. Ferrero per restare ai detti genovesi è pronto a “baxa o brugo” e a riaccoglierlo a Genova, ammesso che mister Claudio accetti (e non è affatto detto) e magari a ricoprirlo d’oro.

    Venti milioni per Ferrero?

    In tutto questo turbinio di nomi, spicca una storia strana. Una voce secondo cui a Massimo Ferrero sarebbero arrivati una ventina di milioni di euro di denaro liquido. Ma da chi? Ecco il passaggio chiave:

    Era infatti stato scritto che la Sampdoria per restare a galla avrebbe dovuto garantirsi la bellezza di 50 milioni di plusvalenze. Quella cifra era bruscamente calata di quasi la metà, a 27-28 milioni, in curiosa concomitanza con una voce che indicava come Ferrero avesse ricevuto una bella dotazione di denaro liquido. Non riesco a immaginare da chi, però. Non dalle banche, che lo hanno fatto girare come una “ventoela” ogni volta che ha bussato alla loro porta (i prestiti garantiti dallo Stato sono tutt’altra partita), nè da Edoardo Garrone: da un paio d’anni ha chiuso la stazione di pompaggio.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    sampdoria giorgio perinetti

    Corsa salvezza, la previsione di Giorgio Perinetti: Sampdoria ai playout, ecco chi affronterà

    11 Maggio 2025
    pagelle sampdoria salernitana Meulesteen Castellamare

    Verso Juve Stabia-Sampdoria, i giocatori da valutare per Alberico Evani

    11 Maggio 2025

    Sampdoria, Meulensteen in tribuna, Niang “provocato”: così Alberico Evani li ha ritrovati

    11 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Serie A: in campo Udinese-Monza 0-1 DIRETTA
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-11
    • Calcio: Udinese, morto Ferrari, l'allenatore di Zico
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-11
    • Bundesliga: degenera la festa per l'Amburgo promosso, 25 feriti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-11
    • Serie A: alle 12.30 Udinese-Monza DIRETTA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-11
    • Serie A: Vecino gela Tudor al 96', tra Lazio e Juventus finisce 1-1
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-11




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: infoclubdoria46@gmail.com

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.