Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Sampdoria, sembra una squadra di Giovanni Stroppa…
    Editoriali

    Sampdoria, sembra una squadra di Giovanni Stroppa…

    La Sampdoria va male in campo, peggio fuori. Ma è in campo che si può lottare e questa sembra una squadra di Giovanni Stroppa...
    Luca UccelloDi Luca Uccello1 Febbraio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    pagelle sampdoria fiorentina
    Coppa Italia 2022/23 | Fiorentina-Sampdoria Gol Fiorentina (1-0): delusione Jeison Fabian Murillo-Valerio Verre
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Sampdoria va male in campo, peggio fuori. Ma è in campo che si può lottare e questa sembra una squadra di Giovanni Stroppa…

    Sono piuttosto sconcertato dall’approssimazione di tanti commentatori che definiscono come un monolite – negativo, ma sempre monolite – il campionato della Sampdoria. Anzi, dirò di più: sono infastidito, perché ho come l’impressione di essere circondato da zotici, incapaci del benché minimo approfondimento, ignari della storia e illetterati calcistici del presente.

    Mi può anche stare bene il semplice rilievo statistico dato dalle quattro sconfitte consecutive seguite alla bella vittoria di Reggio Emilia. Ma paragonare la Sampdoria di adesso – squassata da problemi societari, porte girevoli per il mercato, impossibilità di far quadrare pranzo e cena, culi e sedie, tasse e stipendi – a quella dei mesi in “-bre”, nefasti per antonomasia, mi sembra semplicemente una forzatura da menti sempliciotte.

    Diciamo che un filo conduttore c’è: la squadra è stata pensata male in estate, nella convinzione – dimostratasi erronea – che un cavaliere bianco sarebbe tosto arrivato a salvare i colori più belli del mondo (n.b.: quelli veri, scelti da terzi, non autoreferenziali come nell’etere diffondono voci ignoranti che se non ci fossero calciatori biondi o pelati sarebbero fritti).

    Ma per il resto, via, un po’ di autocritica, cari imbrattatori di carte un tanto al chilo!

    Sampdoria, il gioco di Stroppa? Nessuno si offenda, anzi…

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Sampdoria, sembra una squadra di Giovanni Stroppa…

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Gabriele Gravina prende le difese di Edoardo Garrone

    Detto questo, che a me sembra doveroso, parlo di una Sampdoria che da gennaio ha cambiato marcia per quanto riguarda il gioco, anche se non per i risultati. Con Empoli e Udinese erano arrivati due punti – clamoroso quello scippato in terra toscana, ed è poca consolazione sapere che il pessimo Santoro da allora non ha più arbitrato – vanificati da errori arbitrali a senso unico (e, sia detto per inciso, non ho apprezzato nemmeno Valeri a Bergamo: il giovane macellaio Scalvini – cosa ci troveranno di fenomenale? – andava cartellinato già nel primo tempo), segno che anche le giuste, forti ma corrette proteste di Lanna al Castellani non hanno sortito alcun effetto. Il che, tra parentesi, è ancora più preoccupante. Come dire: abbiamo sentito, pensa quello che vuoi, non cambiamo marcia, e se possiamo vi diamo addosso.

    Comunque, e per tornare a bomba: la squadra gioca a viso aperto, alla pari, anche contro squadre più forti. Crea, tira, ci prova, ma non raccoglie. In compenso paga cara una disattenzione a partita. Ricorda le squadre di Stroppa, un allenatore che in blucerchiato farebbe bene (non scherzo): giocano, si fanno vedere, sono divertenti, ma fragili dietro e poco pungenti davanti. Successe a Crotone, si è ripetuto a Monza.

    Cosa ci portiamo allora di queste gare? Anzitutto la certezza che a questa squadra mancasse Winks. Un centrocampista totale, di piede, di passo, di testa (fateci caso, non si guarda mai i piedi). La mancanza di vero attaccante centrale, e non è produttivo gettare la croce addosso a Lammers, che è una seconda punta e si sbatte circa centodieci volte più dell’ultimo Caputo. E la mancanza di alternative valide in difesa, nonché quel pizzico di esperienza che faccia giocare tutti anche sulle seconde palle, quella che nel basket sarebbe la lotta a rimbalzo: spesso l’episodio decisivo (Udinese, Atalanta) nasce da lì, dalla difesa schierata che respinge o manda in angolo la prima palla e, come se accusasse una punta di rilassamento, subisce il contro cross o il tap in. Imperdonabile.

    Fa bene Stankovic a crederci: i progressi ci sono stati. Adesso, però – o mai più -, è il momento di farli diventare punti. Quelle davanti – ad esempio Salernitana e Spezia, che all’ex Brumana ne hanno presi rispettivamente otto e cinque nelle ultime due settimane – non sono questa meraviglia.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria, ora via tutti. Via e ripartiamo ancora una volta...

    Sampdoria, ora via tutti. Ma perché Andrea Radrizzani è stato il primo ad andarsene?

    16 Maggio 2025
    Sampdoria, Joseph Tey deciderà il futuro di Manfredi e Messina

    Sampdoria, Joseph Tey deciderà il futuro di Manfredi e Messina

    15 Maggio 2025
    Sampdoria Serie C Manfredi

    Sampdoria in Serie C, se io fossi la proprietà e non Manfredi…

    15 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • A Reggio Emilia trofeo 'Berretti' e torneo 'Calcio la mia vita'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-18
    • Calcio: De Zerbi, 'voglio restare al Marsiglia'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-18
    • Retegui gol nel finale, l'Atalanta passa in casa del Genoa
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-17
    • L'Atalanta batte il Genoa 3-2. Decide Retegui all'89' CRONACA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-17
    • Alla Juventus la Coppa Italia femminile
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-17




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: infoclubdoria46@gmail.com

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.