Sampdoria, minacce a Ferrero e Romei: il punto sulle indagini per portare a identificare gli autori del gesto
La DIGOS della Questura di Genova si è già messa in moto per tentare di individuare gli autori del gesto assurdo (la testa di maiale recapitata in sede a Corte Lambruschini, con tanto di minacce e Massimo Ferrero e Antonio Romei).
Il pubblico ministero Luca Corza Azzarà aprirà necessariamente un fascicolo a carico di ignoti appena avrà in mano la relazione degli investigatori.
Sampdoria, minacce a Ferrero e Romei: il punto sulle indagini.

LEGGI ANCHE Sampdoria, Antonio Romei incazzato e scosso. Ora sta pensando cosa fare
La DIGOS sta analizzando in queste ore tutte le telecamere di sorveglianza della zona nel tentativo di dare un volto quanto meno a chi ha consegnato il pacco.
In parallelo l’analisi delle tracce rinvenute sul pacco e sui biglietti. Proprio i biglietti sono oggetto anche di comparazione grafologica per capire se ci sono dei punti in comune con altre minacce pervenute in sede .
Non sono al momento state disposte misure di rafforzamento della protezione dei luoghi simbolo della società, Bogliasco e Corte Lambruschini. Ma non è escluso che vengano adottate nelle prossime ore.