Cessione Sampdoria, la proposta di Barnaba di fondare una “NewCo” potrebbe significare l’addio al paracadute da 25 milioni per le squadre che retrocedono in Serie B
Ci sono novità importanti per quanto riguarda la possibile cessione della Sampdoria. Il finanziere Alessandro Barnaba ha fatto la sua nuova proposta, con cui punta a rilevare il ramo sportivo della società blucerchiata tramite la creazione di una “NewCo”. Questo step, però, può creare dei problemi.
I primi riguardano la tempistica, come scritto qui (Cessione Sampdoria, tempi stretti per Barnaba: serve ok di Figc e Covisoc), perché entro il 20 giugno l’operazione va conclusa per iscrivere la squadra al campionato. C’è poi il problema del titolo sportivo, che Barnaba non vuole assolutamente perdere e, infine c’è la questione – non irrilevante – del paracadute per le squadre che retrocedono in Serie B.
Cessione Sampdoria, Barnaba rinuncia ai 25 milioni?
Cessione Sampdoria, con la NewCo niente paracadute? La situazione
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, la nuova offerta di Barnaba: una NewCo per il ramo sportivo
La Sampdoria, dopo undici stagioni consecutive in Serie A, è destinata alla retrocessione. La squadra è ultima in classifica con 15 punti e, a nove giornate dal termine, dovrebbe recuperane undici allo Spezia: una missione praticamente impossibile. La società di Corte Lambruschini, dunque, avrebbe diritto a un paracadute di ben 25 milioni. Diritto che perderebbe nel caso in cui una “NewCo” rilevasse il ramo sportivo, cosa che vuole fare Barnaba.
Come scritto da Il Secolo XIX, una piccola parte dei 25 milioni sono già stati scontati dalla Sampdoria con le banche nei mesi scorsi. Il finanziare, pertanto, dovrebbe stralciare questi milioni dal budget previsto per salvare e rilanciare il club blucerchiato.