Il ricorso di Massimo Ferrero non cambia i piani della Sampdoria per l’Assemblea degli Azionisti, che rimane confermata il prossimo 31 luglio
Il ricorso fatto da Massimo Ferrero tramite la Sport Spettacolo Holding contro la Sampdoria tiene sulle spine i tifosi e la nuova società. La decisione del giudice Paolo Gibelli potrebbe arrivare tra circa dieci giorni, ma, intanto, il nuovo corso blucerchiato di Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi deve andare avanti.
I due stanno cercando un modo alternativo per immettere i dieci milioni della seconda tranche di aumento di capitale nelle casse della Sampdoria. La deadline è fine luglio, ma, senza la sentenza, sarà difficile farlo tramite aumento di capitale per evitare di violare il contradditorio.
Non ha ricevuto modifiche, invece, la convocazione dell’Assemblea degli Azionisti.
Sampdoria, il ricorso di Ferrero non incide sull’Assemblea
Sampdoria, ricorso Ferrero: Assemblea degli azionisti confermata il 31 luglio
LEGGI ANCHE Sampdoria, ricorso Ferrero: cos’è successo in aula? La ricostruzione
Il 31 luglio alle 15:30 a Corte Lambruschini c’è la convocazione dell’Assemblea per il rinnovo delle cariche sociali, ovverosia per decretare il nuovo Consiglio d’Amministrazione. Al momento, infatti, dopo le dimissioni di Gianni Panconi e Antonio Romei, sono rimasti i soli Marco Lanna e Alberto Bosco, sotto il numero minimo di tre indicato dallo statuto.
Radrizzani e Manfredi dovrebbero inserire delle nuove figure e non è da escludere che il Cda, poi, possa cambiare ancora dopo il closing definitivo, atteso per fine settembre ovverosia dopo l’omologa del piano di ristrutturazione del debito da parte del Tribunale.