Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Serie A, il Papu Gomez squalificato per doping
    News

    Serie A, il Papu Gomez squalificato per doping

    Altra brutta notizia per la nostra Serie A, dovrebbe arrivare la squalifica per doping a carico del Papu Gomez oggi al Monza in Serie A...
    Emilio QuintieriDi Emilio Quintieri20 Ottobre 2023Aggiornato:20 Ottobre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    calciomercato sampdoria papu gomez radrizzani
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Altra brutta notizia per la nostra Serie A, dovrebbe arrivare la squalifica per doping a carico del Papu Gomez oggi al Monza in Serie A…

    Per il nostro campionato le brutte notizie non mancano, infatti dopo la positività di Paul Pogba al doping e lo scandalo calcioscommesse un’altra brutta notizia. Infatti l’attaccante del Monza Alejandro Gomez dovrebbe andare incontro a una dura squalifica per doping. Tutto riconducibile però al novembre del 2022 quando è risultato positivo a una sostanza proibita poco prima del mondiale in Qatar.

    Ecco cosa scrive relevo.com:

    Tutto è accaduto durante un allenamento del Siviglia quando i medici sono arrivati ​​a sorpresa per effettuare un controllo antidoping. Secondo la versione del calciatore, giorni prima aveva avuto una brutta notte che lo aveva portato a prendere uno sciroppo da uno dei suoi figli senza previo consulto con i medici della società. Questo comportamento non è consentito dalle autorità, poiché bisognerebbe almeno informarsi prima di assumerlo. Poi l’argentino sempre a Siviglia ha lavorato per poter partecipare ai Mondiali del Qatar. A cui ha partecipato con la sua squadra dopo aver ricevuto il permesso, ma ora la punizione mette in scacco la sua carriera.

    Le responsabilità del calciatore

    View this post on Instagram

    A post shared by Fabrizio Romano (@fabriziorom)

    Serie A, il Papu Gomez squalificato per doping

    LEGGI ANCHE Scandalo Calcioscommesse: svelata la fonte di Fabrizio Corona. E’ lo zio di Esposito… 

    Il calciatore e il Siviglia erano a conoscenza di questa vicenda da mesi, quando hanno ricevuto la notifica, anche se proprio questa settimana hanno ricevuto la sanzione di due anni. Proprio questo aspetto è stato un impedimento per trovare una squadra per il Papu durante l’estate. Visto che nessun club ha voluto correre rischi di fronte a questa possibile punizione ancora da definire. Questa situazione ha portato le parti ad accordarsi finalmente per rescindere il contratto del calciatore, scaduto il 30 giugno 2024, l’ultimo giorno di mercato.

    In linea di principio, infatti, il calciatore avrebbe voluto aspettare fino a gennaio prima di firmare per qualche squadra una volta saputo se ci fosse o meno una sanzione. Alla fine, però, ha deciso di impegnarsi al Monza, con il quale ha giocato solo due partite in ottobre. Resta da vedere se farà appello e riuscirà a ottenere una riduzione della sanzione. Chiave per contrattare la revoca, visto che il Papu ha 35 anni. 

    Nonostante le accuse avanzate dal Papu Gómez per evitare una sanzione, le regole antidoping sono molto chiare e deve essere lo stesso calciatore a consultare la Lista delle sostanze vietate dell’Agenzia mondiale antidoping (WADA, World Anti-Doping Agency). Inoltre, quando le norme vengono violate, non è giustificato sostenere che un medico lo ha consigliato in modo sbagliato. Poiché ciò non lo esenterà dalle possibili conseguenze ed è il calciatore stesso il responsabile ultimo di ciò che entra nel suo corpo.

    Sì, ci sono eccezioni per quegli atleti che, per legittimi motivi medici, devono consumare una sostanza o utilizzare un metodo proibito riportato nell’elenco, possono farlo se soddisfano le condizioni stabilite dallo Standard internazionale per l’autorizzazione all’uso terapeutico (EIAUT). In tal caso, l’autorizzazione all’uso terapeutico (TUE) ti consentirà di ricevere il trattamento senza rischiare di essere sanzionato nel caso in cui durante un controllo antidoping venga rilevata una sostanza vietata.

    Al momento della presentazione della domanda, questa verrà esaminata da un gruppo di medici esperti selezionati con esperienza nel trattamento degli atleti e con conoscenze pratiche di medicina clinica, sportiva e dell’allenamento. Se accetteranno di concedere la TUE al calciatore, questi sarà poi autorizzato a prendere il farmaco. Tuttavia, ogni volta che devi sottoporrrai a un controllo antidoping, dovrai denunciare la TUE e i farmaci consumati.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Serie Bkt Brescia

    Serie Bkt, il Brescia rompe il silenzio: agito correttamente, pronti a tutelarci. Il comunicato

    18 Maggio 2025

    Caos Brescia, l’avvocato Mattia Grassani: tempi saranno brucianti. Sulla Serie B a 22 squadre…

    18 Maggio 2025

    Caos Brescia, FC Trapani 1905: anche noi vittime della medesima società. Il comunicato

    18 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Inter in silenzio,non parla nessuno post partita (2)
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-19
    • Roma: Ranieri 'bello giocarsi Champions a 90' dalla fine'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-19
    • Italiano, ricordi belli a Firenze, peccato per il ko
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-19
    • Milan: Conceicao 'rosso Gimenez come quello non dato a Beukema'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-19
    • Cagliari: Nicola, una bella salvezza arrivata al momento giusto
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-18




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: infoclubdoria46@gmail.com

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.