Cessione Sampdoria, Matteo Manfredi continua nella sua ricerca di investitori, tra cui PIF, e starebbe cercando di portare avanti alleanze utili per il calciomercato
Matteo Manfredi continua a muoversi per il rilancio della Sampdoria. Il lavoro dell’azionista di riferimento, che presto dovrebbe diventare presidente, è su due fronti. Da un lato la ricerca di nuovi investitori, dall’altro la volontà di creare “alleanze” con club e uomini di calcio importanti disposti ad aiutare il club blucerchiato soprattutto in ottica mercato.
Come riporta l’edizione genovese de La Repubblica, Manfredi sta cercando di muoversi in queste due direzioni per continuare il lavoro di rilancio de club blucerchiato, iniziato lo scorso giugno grazie all’apporto soprattutto di Andrea Radrizzani, al momento più defilato, ma orgoglioso di aver contribuito al salvataggio della Sampdoria tra fine maggio e inizio giugno.
Cessione Sampdoria, Manfredi tra il Sudest asiatico e l’Arabia
Cessione Sampdoria, La Repubblica: tra PIF e nuovi investitori: il piano di Matteo Manfredi
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Matteo Manfredi a dicembre in Arabia per incontrare il fondo PIF
Matteo Manfredi, ceo di Gestio Capital, è abituato a muoversi nell’alta finanza e sta proseguendo nella sua ricerca di investitori. E’ convinto che la Sampdoria abbia una grande attrattività e, come scrive il quotidiano, presto potrebbero esserci novità molto rilevanti per quanto riguarda l’ingresso di nuovi investitori nella società.
C’è grande interesse intorno alla Sampdoria e gli apporti economici, com’è ormai noto, possono arrivare dal Sudest asiatico – Singapore, Indonesia, Malesia – ma anche dai paesi arabi, con Manfredi che a dicembre approfondirà i contatti con il fondo PIF, proprietario – tra le altre – del Newcastle.