Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»La Sampdoria è come la Divina Commedia. In Paradiso ci va…
    Editoriali

    La Sampdoria è come la Divina Commedia. In Paradiso ci va…

    La Sampdoria è come la Divina Commedia. C'è chi va in Paradiso, chi resta in Purgatorio e chi cade all'Inferno. Intanto in cielo ci va...
    Giuseppe ViscardiDi Giuseppe Viscardi31 Dicembre 2023Aggiornato:1 Gennaio 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Panchina Sampdoria Pirlo Monza Galliani
    Serie B 2023/24 | Sampdoria-Venezia Andrea Pirlo (allenatore Sampdoria)
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Sampdoria è come la Divina Commedia. C’è chi va in Paradiso, chi resta in Purgatorio e chi cade all’Inferno. Intanto in cielo ci va…

    Amici di ClubDoria46, amici sampdoriani, amici sportivi, si chiude l’anno solare, si chiude il girone d’andata di questo campionato e tutti, bene o male, stilano classifiche, redigono pagelle e pagelloni, bocciano o promuovono questo e quello.

    Posso forse esimermi? Sì, potrei, ma scelgo di no. Per cercare di non accodarmi eccessivamente ai guru che quantificano in termini numerici mercato, rosa, organigramma, allenatore, magazziniere, speaker e sponsor mi limiterò a erigere un paio di barriere, novelle “cortine di ferro”, tra i buoni, i cattivi e coloro che devono scontare qualche peccatuccio. In fondo, non siamo sotto Natale (ed Epifania)?

    E lo farò in due puntate, parlando di squadra e ambiente. Perché un conto è chi va in campo, un conto è chi la Sampdoria la sostiene (in qualsiasi ruolo) fuori dal rettangolo verde.

    In Paradiso va anzitutto Sebastiano Esposito. Lo abbiamo aspettato a lungo (primo gol a Modena, dopo una decina di partite), ma ne è valsa la pena. È stato necessario trovargli la giusta collocazione in campo, dargli fiducia, aspettare che il fisico tornasse alla piena efficienza, ed ecco servito un giocatore da serie A.

    Ci vanno poi, e sostanzialmente per gli stessi motivi, Fabio Borini, Ronaldo Vieira e Pajtim Kasami. L’ex Milan e Roma è stato sostanzialmente il primo ad assumersi il ruolo di guida in campo, e il terzo – al netto della brutta espulsione alla penultima recita – ne ha raccolto idealmente il testimone all’infortunio. Il secondo, invece, è stato un vero rebus per (praticamente) cinque anni. Sarà un giocatore di calcio? Cosa sa fare? Fisicamente sta in piedi? E, dopo tanto cercargli una collocazione, eccolo interno di sinistra a fianco di un regista basso, sempre e improvvisamente tra i migliori.

    In Paradiso sicuramente Estanis Pedrola, e speriamo solo di poterlo rivedere presto a Genova, guarito, perché ha dimostrato qualità e grinta: il Pedrola di inizio campionato, con l’Esposito attuale e un bomber centrale di qualità, costituirebbero un reparto da serie A.

    Sampdoria come la Divina Commedia e anche Nicola Murru si merita il Paradiso…

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    La Sampdoria è come la Divina Commedia. In Paradiso ci va…

    LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, La Repubblica è sicura: Verre in uscita

    Tra i buoni vanni inseriti i due laterali bassi, Depaoli e Giordano: affidabili, capaci di crescere con la squadra, sanno anche trovare la porta. Cosa che per adesso non è riuscita a Yepes, ma non tarderà: anche lui può considerarsi, finalmente, una scommessa vinta, il regista che alla Sampdoria mancava dai tempi di Torreira.

    Con Depaoli e Vieira, anche Murru è uno di quei ragazzi su cui la tifoseria partiva prevenuta, salvo essere smentita sul campo. Il mancino sardo sembra finalmente tornato quello di inizio carriera, quando – diciassettenne debuttante – aveva catturato l’attenzione delle grandi del campionato. Sarà la fascia da capitano, sarà la fiducia, oggi Murru è un punto fermo per costanza e abnegazione.

    Sono indeciso per due dei tre giovanissimi componenti l’estrema difesa blucerchiata, ossia Facundo Gonzalez e Filip Stankovic. Hanno fatto intravedere doti eccellenti nei rispettivi ruoli, alternate a topiche dovute essenzialmente all’inesperienza. Il portiere ha acquistato sicurezza col trascorrere delle giornate. Tra i pali è un felino, in uscita (soprattutto nella lettura tattica del traversone avversario) deve ancora crescere, ma è indubbio che il tempo giochi a suo vantaggio.

    Il mancino uruguagio, invece, ha doti non comuni, non è particolarmente falloso, ha piede educato e sa tenere la testa alta. A volte è uno spettacolo vederlo avanzare palla al piede, con naturale autorevolezza. Ha invece margini di miglioramento nell’interpretazione dei tempi di gioco: lo si è visto in qualche diagonale errata e nella tendenza a fare il Baresi (o Beckenbauer, o Passarella), sapendo che al fianco non ci sono propriamente fenomeni.

    E, da ultimo, mando in Paradiso Pirlo e Baronio: hanno avuto necessità di rodarsi (io stesso, e faccio ammenda, non sono stato sempre tenero), ma adesso mi sembrano molto più realisti, pur senza abiure. E la squadra è con loro.

    I Tifosi della Sampdoria vanno in Paradiso

    Per me, in Paradiso, va per definizione la tifoseria blucerchiata: la prima (per distacco) della cadetteria, in casa e ancor più per certi versi in trasferta, con numeri che sarebbero stati ben superiori se le cervellotiche decisioni di osservatori che non osservano e organismi che non organizzano, ma si limitano a vietare, non avessero depotenziato quello che è un valore aggiunto, ovunque. C’è voglia di Sampdoria, in città e anche per i tanti innamorati di fuori. E’ palpabile, dopo anni di costrizioni e restrizioni. Chi è al timone lo sa benissimo, e qualcosa si inizia a vedere.

    A presto, con Purgatorio e Inferno.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria, ora via tutti. Via e ripartiamo ancora una volta...

    Sampdoria, ora via tutti. Ma perché Andrea Radrizzani è stato il primo ad andarsene?

    16 Maggio 2025
    Sampdoria, Joseph Tey deciderà il futuro di Manfredi e Messina

    Sampdoria, Joseph Tey deciderà il futuro di Manfredi e Messina

    15 Maggio 2025
    Sampdoria Serie C Manfredi

    Sampdoria in Serie C, se io fossi la proprietà e non Manfredi…

    15 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • La Stampa: 'Jurgen Klopp ha detto sì alla Roma'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-20
    • Gasperini, ho contratto con Atalanta,con Percassi armonia totale
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-19
    • Calcio: Simonelli, sede spareggio scudetto? Non dipende da noi
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-19
    • Simonelli, Napoli e Inter comportate in maniera elegante
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-19
    • Serie A: rimpianto Inter, verso ultima tappa tra veleni e silenzi
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-19




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: infoclubdoria46@gmail.com

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.