Il progetto di Matteo Manfredi per la Sampdoria è a medio-lungo termine: niente cessione, ma ricerca di investitori per rinforzare il rilancio della società
Da quando è iniziato il campionato, è la prima volta che la Sampdoria può avere un periodo di pausa così lungo. Un periodo iniziato il 27 dicembre, all’indomani della partita con il Bari, e che finirà il 14 gennaio, in occasione della sfida di Venezia. Quasi tre settimane in cui ricaricarsi e in cui l’azionista di riferimento Matteo Manfredi potrà pensare con più calma ai suoi progetti per la società.
Progetti che non sono a breve termine. Il Ceo di Gestio Capital, che presto diventerà ufficialmente il ventesimo presidente della storia della Sampdoria, ha in mente di rilanciare il club blucerchiato, non certo di rivenderla appena risanati i conti.
Cessione Sampdoria, Manfredi non ha intenzione di vendere
Cessione Sampdoria, Matteo Manfredi cerca investitori: il progetto è a lungo termine…
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, sfida al Parma per Gianluca Gaetano. I dettagli
La volontà di Manfredi, già ribadita due volte (Cessione Sampdoria, il progetto di Matteo Manfredi è a media-lunga scadenza), è dunque quella di stare alla Sampdoria. Matteo è sempre più presente all’interno della società, è sempre più coinvolto e non ha intenzione di cercare dei compratori per la società blucerchiata. Il progetto non è questo.
Manfredi, che ha a che fare quotidianamente con i flussi di denaro in quanto Ceo di Gestio Capital, non cerca acquirenti, ma investitori. Soci che siano disposti a immettere denaro nella Sampdoria, a entrare in società per arricchirla e affiancarlo per rendere la squadra blucerchiata sempre più importante. Il progetto è a medio-lungo termine e vuole riportare i colori più belli del mondo dove meritano di stare dopo anni molto difficili.