Secondo la Moviola del Club di Sampdoria-Südtirol, la direzione di gara da parte di Maria Sole Ferrieri Caputi non influisce in alcun modo in una partita comunque priva di difficoltà dal punto di vista arbitrale.
SAMPDORIA – SUDTIROL (Sabato 13 Aprile 2024 – 33ª giornata)
Arbitro: FERRIERI CAPUTI Maria Sole (Sezione Livorno)
Assistenti: TOLFO Alessio (Pordenone) – RICCI Marco (Firenze)
IV: NICOLINI Stefano (Brescia)
VAR: DI MARTINO Antonio (Teramo) – AVAR: DI BELLO Marco (Brindisi)
Primo tempo Sampdoria-Südtirol
In un contesto privo di difficoltà dal punto di vista arbitrale (nessun episodio di difficile lettura), la trentatreenne livornese non incide in alcun modo sull’andamento (negativo per i blucerchiati) dell’incontro, prediligendo un metro volto alla giocabilità nella prima frazione ed incrementando il livello degli interventi nella ripresa, con la partita incanalata in favore degli ospiti.
Secondo tempo Sampdoria-Südtirol
Moviola del Club, Sampdoria-Südtirol: Ferrieri Caputi ininfluente sul risultato
LEGGI ANCHE Moviola del Club, Sampdoria-Ternana: il Var dà una mano a Prontera
Cinque i provvedimenti disciplinari (di ammonizione), tutti comminati nella seconda metà della seconda frazione: Masiello (65′) ed Arrigoni (74′) per interventi a centrocampo in ritardo su Borini, Pedrola (86′) per un intervento in ritardo su Merkaj al limite dell’area blucerchiata (rischia lo spagnolo che eccede nelle proteste, andando a tirare i pantaloncini del secondo assistente Ricci, mimando la trattenuta del giocatore avversario, non ravvisata da arbitro ed assistente).
Nel finale di tempo, blucerchiati che giocano spinti dai nervi: ne derivano due ulteriori ammonizioni: la prima (92′) a punire Cagnano che interviene in ritardo su Yespes mentre l’ultima a sanzionare e placare Depaoli (93′) che, reclamando un potenziale calcio di rigore per il contrasto in area con Davi, viene allo scontro con quest’ultimo che, ad azione in svolgimento e palla lontana, viene colpito dal 23 blucerchiato (rimanendo poi a terra nel tentativo, riuscito, di perdere tempo). Nella circostanza, appare corretta la valutazione della squadra arbitrale a riguardo della valutazione circa l’entità del contatto (regolare) tra i due giocatori all’interno dell’area ospite.
VOTO: 6