Valentino Rossi è un grande tifoso dell’Inter, ma confessa che inizialmente è stata la Sampdoria a rubargli il cuore. La rivelazione del campione di Moto Gp
Valentino Rossi tifava Sampdoria. Ebbene sì, il pluri campione di Moto Gp, tifosissimo dell’Inter, ha ammesso che, inizialmente, è stata la maglia blucerchiata a rubargli il cuore. In queste ore sta festeggiando con grande gioia il ventesimo Scudetto nerazzurro, un pezzo di storia scritto da Simone Inzaghi e dalla sua banda che hanno aggiunto sopra lo stemma la seconda stella.
Intervenuto nello speciale di Sky Sport proprio a tema Scudetto Inter, Valentino Rossi ha però raccontato che è diventato un tifoso interista più tardi, perché prima era un fan della Sampdoria:
Sono diventato dell’Inter nel 1998, quando è arrivato Ronaldo il Fenomeno. Prima ero sampdoriano. Poi nel ’98 arrivò all’Inter Ronaldo il Fenomeno, mi sono appassionato moltissimo di calcio, sono andato a vederli molte volte a San Siro e quindi da lì sono diventato molto molto interista
Valentino Rossi era un tifoso blucerchiato: “Poi all’Inter arrivò Ronaldo…”
Inter, Valentino Rossi confessa: prima tifavo Sampdoria
LEGGI ANCHE Sampdoria, Giudice Sportivo: sei diffidati per Pirlo, due ammende allo Spezia
E come biasimarlo d’altronde. Valentino Rossi è nato il 16 febbraio del 1979, proprio in quell’anno in cui cominciava l’era Paolo Mantovani alla guida della Sampdoria. Nella sua infanzia e nella sua giovinezza ha vissuto con le imprese della squadra di Gianluca Vialli e Roberto Mancini, quella dello Scudetto, quello sì unico nel suo genere, delle 4 Coppe Italia, della Coppa delle Coppe, della finale di Coppa dei Campioni di Wembley.
Rossi è cresciuto insieme alla Sampdoria di Mantovani, solo più tardi è rimasto folgorato dall’Inter di Ronaldo il Fenomeno, che lo ha indotto ad andare a vedere spesso i nerazzurri a San Siro. Ma la passione del “Dottore” inizialmente, era proprio per i colori blucerchiati.