Il mercato dell Sampdoria è salvo. È aperto e continuerà a esserlo nel rispetto delle regole. Intanto sui social Nicola Binda prova a spiegarsi…
La differenza fra dare un giudizio e riportare un fatto. Purtroppo qualcuno fa ancora fatica a capire la differenza… La vicenda Samp è un caso aperto che sta provocando una pesante discussione a livello istituzionale e sta creando un brutto clima tra le 20 squadre della B. Non sta a me dire chi ha ragione o chi ha torto, dico solo che ci sono delle regole (pur scritte malissimo) e spero vengano rispettate senza lasciare dubbi. Ripeto: non do giudizi, non mi permetto di accusare o di assolvere qualcuno, cerco solo di raccontare quello che succede. Claro?
L’ ufficializzazione dell olandese (Melle Meulensteen, ndr) subito dopo la riunione è una pernacchia metaforica…
Sampdoria, Nicola Binda è contro Matteo Manfredi?
Sampdoria, la difesa di Nicola Binda è ancora un inutile attacco…
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, il Sassuolo prova lo sgarbo su Gennaro Tutino. L’indiscrezione
Non lo so se Nicola Binda, come sostiene qualcuno scriva a favore di uno piuttosto che di un altro. Sinceramente faccio fatica a crederlo. Non fatico a pensare invece che questa Sampdoria oggi faccia paura. La Sampdoria di Pietro Accardi, quella che sta per nascere, è una squadra che vuole tornare in Serie A. Ci sta provando dopo aver vissuto l’incubo del fallimento. Un incubo scongiurato un anno fa. Non mi interessa nemmeno dire bravo a uno e non a te. Non è questo il contesto.
Quello che mi interessa fortemente è chiudere un capitolo, ancora una volta che poteva rivelarsi disastroso per noi. Chiuso perché il fatto non sussiste. Non sono un avvocato ma mi sembra chiaro che l’errore di fondo sia della Figc. Un errore continuo. Forse sarebbe il caso che cominciassimo a dare le colpe a chi ci governa. Già sarebbe il caso…