Tornano le voci su possibili acquirenti per la Sampdoria, questa volta però l’interesse non sembra fermarsi solo alla squadra di Ferrero…
La coppia Volpi-Fiorani, con l’aggiunta di Briatore. Vidal e Ernst&Young. Nomi già accostati alla Sampdoria, ma questa volta però non c’è solo la società blucerchiata.
Torna prepotentemente di attualità il possibile passaggio di mano della Sampdoria. Ad oggi il presidente Ferrero ha negato ogni tipo di trattativa o interesse per la sua squadra, ma le voci su questa eventualità continuano a girare e ciclicamente tornano a galla. Al netto delle smentite e degli interessamenti, presunti o veri che siano, è indubbio che i blucerchiati facciano gola a diversi gruppi d’investitori.
Questa volta però non c’è solo la Sampdoria nel mirino, ma l’intera Holding Max, ossia la controllante del gruppo Ferrero, comprendente anche gli immobili e i cinema, oltre alla società di Corte Lambruschini.
LEGGI ANCHE: Diritti Tv: Caos Serie A, niente partita in chiaro?
Tutte le proprietà del numero sampdoriano quindi sono finite nei radar di possibili acquirenti, e le strutture romane sembrano essere quelle che fanno più gola. Con il duo Volpi-Fiorani, più l’aggiunta di Briatore, interessati agli immobili di Massimo Ferrero. Le indiscrezioni però rivelano anche che il gruppo potrebbe pensare anche di mettere mano sui fondi, lo ‘schermo’ nei confronti di soggetti terzi.
La pista del gruppo Vialli, invece, non è mai del tutto tramontata. Vidal e Ernst&Young possono agire in totale autonomia, dato che la due diligence messa in piedi l’estate scorsa per riuscire ad acquistare la Sampdoria, è ancora di loro proprietà.
Quindi l’interesse per la squadra blucerchiata, ma non solo, sembra sempre nei pensieri di gruppi che erano già stati accostati alla Sampdoria in passato. A questi vanno aggiunti due possibili gruppi di imprenditori genovesi guidati nell’ombra da Edoardo Garrone tuttora rimasto legatissimo al destino della Sampdoria. A questi poi si deve aggiungere l’indiscrezione di Massimo Moratti intenzionato ad aiutare. Vedremo…
Questa volta però ci sono anche le proprietà del numero uno di Corte Lambruschini, gli immobili e i cinema. Chissà che non possa passare tutto di mano, da quelle di Massimo Ferrero, a quelle di un gruppo d’investitori…