Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Sampdoria, siamo marinai di una nave da crociera diventata una scialuppa di salvataggio…
    Editoriali

    Sampdoria, siamo marinai di una nave da crociera diventata una scialuppa di salvataggio…

    La Sampdoria di Andrea Sottil è una nave da crociera che ora naviga in mari tempestosi su una scialuppa di salvataggio...
    Laura RossettiDi Laura Rossetti5 Novembre 2024Aggiornato:5 Novembre 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria tutino romagnoli accardi sottil
    Serie B 2024/25 | Sampdoria-Brescia Gennaro Tutino-Paolo Vismara-Simone Romagnoli - Delusione finale
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Sampdoria di Andrea Sottil è una nave da crociera che ora naviga in mari tempestosi su una scialuppa di salvataggio…

    Qualcuno è consapevole di dove si trovi? Chi fa parte di questa società conosce la storia della Sampdoria e della sua gente? Essere innamorati di una squadra ed essere pazienti, applaudire sempre e non abbandonare mai il proprio posto non significa che piaccia essere presi in giro.

    Sono tre anni che il Luigi Ferraris è diventata terra di conquista per chiunque, in Serie A come in Serie B sembra che qualsiasi avversario possa venire a Genova, davanti a 25 mila persone, e portarsi via punti e dignità.

    Mi chiedo se Andrea Sottil, ad esempio, sia consapevole di allenare la squadra di una società storica come quella blucerchiata… Perché dopo un pareggio deludente a Cittadella non si possono accettare le sue dichiarazioni: “Un punto su un campo ostico…”.

    A volte mi sembra quasi di sognare, o meglio, di essermi risvegliata da un brutto incubo. Ma invece è cruda realtà. Una realtà che ci mette davanti gli anni forse più bui della storia della Sampdoria. Prima le umiliazioni con Massimo Ferrero e oggi, non meno gravi, le dichiarazioni di chi pensa che in questa realtà si possa raccontare qualsiasi cosa. Anche di aver giocato una buona gara dopo aver perso l’ennesima partita in casa irrisi da arbitro e avversari.

    Dopo aver costruito una squadra pronta a lottare per un posto nell’ascensore che porta alla Serie A, ci ritroviamo, dopo dodici partite, a contare ben cinque sconfitte fingendo per giunta che vada tutto bene. E invece la squadra blucerchiata è piena zeppa di problemi. A partire dal non gioco visto fino ad oggi, per non parlare dell’atteggiamento e la mancanza di personalità dimostrate.

    Sampdoria, Sottil e Accardi per questa nave serve altro…

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Sampdoria, siamo marinai di una nave da crociera diventata una scialuppa di salvataggio…

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Il Secolo XIX: Serie A obiettivo degli investitori. Ma la media-punti…

    Non mi soffermo poi sul campo dove un undici impaurito e spaesato non riesce a dimostrare il proprio valore, o su un allenatore che sembra davvero capirci molto, molto poco mettendo e togliendo giocatori rimbalzati tra tribuna e campo come fossero dei manichini.

    Non sono tanto tecnica da poter suggerire la soluzione, ma una cosa è certa: la confusione in campo è lo specchio del caos gestionale di tutta l’area tecnica.

    Perché Pietro Accardi, dopo mesi di silenzio, non analizza il disastro che vediamo ogni domenica invece di commentare (casomai nelle sedi opportune) i torti arbitrali? Ma davvero dopo lo sforzo nel mercato estivo tra paletti e attacchi di disturbo, vogliamo raccontarci che tutto vada per il meglio? Ma davvero dobbiamo subire oltre il danno anche la beffa di professionisti che non si assumono alcuna responsabilità neppure davanti all’evidenza?

    Perché è chiaro a tutti che, in questo momento, la Sampdoria, partita per dominare anche i mari in tempesta da veri marinai, sia oggi una scialuppa alla deriva senza remi e senza braccia.

    A conti fatti siamo qui a fare le pagelle di tutte le note deludenti… e come sempre… gli unici a rispondere positivamente all’appello sono sempre e solo i tifosi blucerchiati. Il resto, fino ad ora, è solo noia.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria, ora via tutti. Via e ripartiamo ancora una volta...

    Sampdoria, ora via tutti. Ma perché Andrea Radrizzani è stato il primo ad andarsene?

    16 Maggio 2025
    Sampdoria, Joseph Tey deciderà il futuro di Manfredi e Messina

    Sampdoria, Joseph Tey deciderà il futuro di Manfredi e Messina

    15 Maggio 2025
    Sampdoria Serie C Manfredi

    Sampdoria in Serie C, se io fossi la proprietà e non Manfredi…

    15 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Simonelli, sede spareggio scudetto? Non dipende da noi
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-19
    • Simonelli, Napoli e Inter comportate in maniera elegante
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-19
    • Serie A: rimpianto Inter, verso ultima tappa tra veleni e silenzi
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-19
    • Serie A: Napoli e Inter testa a testa finale venerdì per scudetto
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-19
    • Caos B: Brescia presidiata, rabbia Salernitana
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-19




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: infoclubdoria46@gmail.com

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.