Il Genoa ha smentito di aver dato mandato per la cessione del club: intanto continua la crisi di A-Cap e 777 Partners, a gennaio addio a Frendrup?
Continuano i problemi in casa Genoa. Dopo la crisi di 777 Partners, ora a trovarsi in difficoltà è A-Cap, la holding assicurativa finanziatrice principale del fondo proprietario del club rossoblù. A-Cap non potrà più sottoscrivere nuove assicurazioni dopo la sentenza dello stato dello Utah sulle tre compagnie creditrici.
Come si legge sul Financial Times “un ordine di emergenza pubblicato dal Dipartimento assicurativo dello Utah ha affermato che le società, parte del gruppo A-Cap di New York, non avevano capitale sufficiente per soddisfare le passività, nell’ultima ricaduta di una serie di investimenti di 777 in squadre sportive e compagnie aeree che è culminata in un fallito tentativo di acquistare l’Everton”. Sempre secondo il Financial Times “A-Cap possiede
Sentinel Security Life, Haymarket Insurance e Jazz Reinsurance nello Utah, così come Atlantic Coast Life Insurance e Southern Atlantic Re nella Carolina del Sud. Ad aprile, gli enti regolatori di entrambi gli stati si sono mossi per costringere quelle società a ridurre la loro esposizione a 777, che aveva superato i limiti normativi, in un processo che ha permesso agli assicuratori di continuare ad accettare denaro da nuovi clienti”.
Cessione Genoa, la situazione di A-Cap e 777 Partners
Cessione Genoa, A-Cap cerca 40 milioni: a gennaio vendono Morten Frendrup
LEGGI ANCHE Standard Liegi, A-Cap nei guai: durissima sentenza del tribunale dello Utah. Il comunicato
Stando a quanto riporta Il Secolo XIX, fonti vicino al Genoa assicurano la mancanza di correlazione tra il comunicato in cui si legge che non è stato dato nessun mandato di cessione del club e la situazione di A-Cap.
Gli asset calcistici, inoltre, non rientrerebbero nella causa intentata da Leadenhall a New York contro A-Cap e 777 Partners. La società inglese accusa le controparti di truffa riguardo alle garanzie per un prestito da oltre 600 milioni di dollari utilizzato nell’operazione Everton e il 12 dicembre ci sarà l’udienza decisiva. C’è un’ingiunzione riguardante i beni di 777 Partners. La proprietà del Genoa è al 99% di 777 Genoa Cfc Holding srl, a sua volta di proprietà di 777 Italy Sports Holding spa, poi “ci si sposta in Spagna per Sevilistas Unidos 2020 sl, l’azionista del Siviglia, per poi spostarsi negli Usa, alla Nutmeg Acquisition Llc, riconducibile a Wander e Pasko”, scrive Il Secolo.
Si aspetta, poi, l’Assemblea dei soci in cui approvare il bilancio del 30 giugno 2024. Le casse sono vuote e dato che servono circa 40 milioni per finire la stagione, con A-Cap che non può più fare investimenti, è molto probabile che si opti per un aumento di capitale. O per la cessione del talentuoso Morten Frendrup