Prima doppia seduta per Leonardo Semplici come allenatore della Sampdoria: clima più disteso e tante prove di formazione
Mercoledì 11 dicembre è iniziata ufficialmente l’era di Leonardo Semplici. E’ il terzo atto di una stagione che, per la Sampdoria, si sta evolvendo nel peggiore dei modi. Ma che, con il tecnico ex Spal, Cagliari e Spezia, deve subire una svolta. E la svolta si è vista già nella prima doppia seduta diretta a Bogliasco.
Al mattino si è cominciato con molti sorrisi e un’atmosfera decisamente più rilassata rispetto a quella che si respirava negli ultimi tempi con Andrea Sottil. Via l’aria cupa e di tristezza, dentro un po’ più di leggerezza per provare a uscire da un momento molto complicato.
Sampdoria, con Leonardo Semplici nuove gerarchie?
Sampdoria, Leonardo Semplici fa anche lo psicologo. Il racconto della prima giornata
LEGGI ANCHE Sampdoria, dal vice al preparatore dei portieri: ecco lo staff di Leonardo Semplici
Semplici ha provato la difesa a tre nel doppio allenamento con parte fisica, torelli, partitelle ed esercitazioni tattiche. Non prima di aver radunato la squadra in cerchio lasciando la parola al nuovo preparatore atletico Yuri Fabbrizi, affiancato da Andrea Arpili, che è rimasto. Inizio con un’esercitazione ludica con flessioni punitive, prima dell’allenamento in cui il nuovo tecnico ha fatto molti esperimenti.
Come succede in questi casi possono scalare gerarchie coloro che, nell’ultimo periodo, avevano perso posizioni. Oltre ai soliti noti Fabio Borini e Antonio Barreca anche Pajtim Kasami, Ronaldo Vieira, Marco Silvestri.
Un Semplici anche psicologo per riparlare di Serie A, come scrive La Gazzetta dello Sport. Il tecnico ha subito iniziato lavorando sulla testa dei calciatori. Va sbloccato qualche interruttore anche perché la squadra non è quella che si è vista finora.