Matteo Ricci ha avuto due occasioni da titolare con Semplici, poi due panchine: anche il suo futuro alla Sampdoria è da definire in ottica calciomercato
Il 2 gennaio, all’inizio del calciomercato invernale, la Sampdoria comincerà a cambiare pelle. Di nuovo. Per la seconda volta in pochi mesi Pietro Accardi farà diverse operazioni, sia in entrata che in uscita, per consegnare a Leonardo Semplici una rosa migliore di quella che, attualmente, occupa il sedicesimo posto.
Per farlo servono soprattutto le cessioni e serve definire con maggior chiarezza alcune situazioni. Come quella di Matteo Ricci. Il centrocampista era stato, di fatto, escluso dalla rosa da Andrea Sottil, che non lo ha mai utilizzato, salvo poi essere ripescato con Leonardo Semplici, che lo ha impiegato dal primo minuto contro Spezia e Cremonese.
Calciomercato Sampdoria, Ricci non può essere una riserva
Calciomercato Sampdoria, Matteo Ricci non può rimanere per fare la riserva. Il motivo
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Simone Verdi e Matteo Brunori sono più che semplici idee. Accardi ci prova
Poi, però, sono arrivate le due panchine contro Carrarese e Pisa e di nuovo sono sorti gli interrogativi sul suo futuro. Guadagna tanto, troppo per essere una riserva, ma le gerarchie per lui non sono ancora state definite.
Melle Meulensteen piace da centrale e potrebbe continuare lì, lasciando – di fatto – libero il posto da regista, che potrebbero contendersi lui e Yepes, anche se anche lo spagnolo è in uscita. Non è facile, ma, certamente, la Sampdoria non ha intenzione di tenere un calciatore che guadagna così tanto per fargli fare panchina. Soprattutto in questo caso, quindi, potrebbe essere determinante il parere di Leonardo Semplici.