Comico, autore, tifoso della Sampdoria ma anche scrittore così Matteo Monforte pubblica il romanzo noir I segreti della nebbia…
Diciamolo subito. È da comprare. E anche da leggere. Provateci. È il romanzo noir di Matteo Monforte. I segreti della nebbia è ambientato a Crocefieschi, paesino della valle Scrivia al quale il quarantottenne autore e comico è legato da un affetto particolare, per averci trascorso le estati da ragazzino. Le estati “più belle delle sua vita”, assicura nella nota scritta nel libro, dove spiega che l’omaggio più bello che uno scrittore di gialli possa tributare a un posto che gli è piaciuto è appunto metterci qualche cadavere…
E lui ci riesce benissimo…
Un romanzo ambientato nell’autunno del 1988 con la misteriosa morte di Billo Bianchi, un diciottenne amato dalla comunità. Un dramma che scuote la tranquillità del paese. Il giovane viene trovato nudo sotto il cartello di benvenuto del paese, un ritrovamento che spinge Oscar De Ferrari, ex bassista punk e giornalista musicale, a investigare su un segreto oscuro che da anni incombe sul paese dell’entroterra ligure.
Matteo Monforte, I segreti della nebbia è un romanzo noir ispirato a una storia vera
Non solo Sampdoria: Matteo Monforte pubblica il romanzo noir I segreti della nebbia…
LEGGI ANCHE SOCIAL – Sampdoria, Roberto Mancini e Massimo Maccarone avversari a padel
Matteo Monforte si ispira a un caso di cronaca nera realmente accaduto nel 1988 a Goro nel ferrarese. Un caso in cui il cadavere di un giovane con problemi cognitivi venne ritrovato nudo e martoriato sotto il cartello del paese.
A distanza di decenni, il caso resta irrisolto ed è tutt’oggi considerato uno dei primi grandi cold case italiani, senza che siano stati individuati i responsabili.
Ho preso ispirazione da questo fatto reale, ma ho inventato completamente lo sviluppo e l’epilogo, trasportando l’omicidio nelle mie valli, nel borgo di Crocefieschi, luogo della mia infanzia e delle estati più belle della mia vita