Il giornalista Franco Ordine ha criticato l’operato di Pietro Accardi, ma ha evidenziato come Cragno e Niang abbiano alzato il livello della Sampdoria…
La Sampdoria vuole andare a vincere al Druso, questo è l’obiettivo di Leonardo Semplici e dei suoi ragazzi. La società del presidente Matteo Manfredi ha rivoluzionato la squadra (ancora), ma l’obiettivo di questa seconda parte di stagione è trovare equilibrio per dare continuità a risultati e classifica.
Il giornalista Franco Ordine ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al calciomercato invernale della Sampdoria, soffermandosi su alcune scelte estive del direttore sportivo Pietro Accardi e le contromosse adottate a gennaio. Le sue parole in merito:
Hanno rifatto la squadra, se l’hanno fatto a gennaio in estate l’avevano cannata. In cosa era deficitaria? Il portiere. Quale era l’altro deficit? Che Coda non avesse un partner con caratteristiche opposte. Con Niang hanno colmato quella lacuna
Adesso non ci sono più scuse
Sampdoria, Franco Ordine: Pietro Accardi ha cannato la squadra in estate: con Cragno e Niang però…
LEGGI ANCHE Verso Sudtirol-Sampdoria, Fabio Depaoli arma in più per Leonardo Semplici
La Sampdoria dopo il mercato sembra essersi ripresa, 7 punti su 9 nelle ultime 3 giornate vanno in questa direzione. Da novembre la squadra genovese era entrata in una crisi che rischiava di far temere addirittura per la retrocessione in Serie C. Ma ora l’obiettivo play-off può tornare d’attualità, anche se in estate nessuno avrebbe mai immaginato di trovare il club del presidente Matteo Manfredi al 14° posto con 28 punti dopo 25 giornate di Serie B.
Da adesso in poi la squadra blucerchiata avrà pochi margini di errore, i nuovi acquisti e soprattutto i “vecchi” dovranno remare tutti dalla stessa parte per raggiungere l’obiettivo degli spareggi promozione. L’ottavo posto, l’ultimo che dà accesso ai play-off, dista 5 punti. Leonardo Semplici e i suoi ragazzi dovranno rimboccarsi le maniche per colmare il gap e, soprattutto, farsi perdonare (anche se al posto del tecnico si sono alternati prima di lui Pirlo e Sottil) i risultati tutt’altro che in linea al livello della squadra.