L’Osservatorio ha inserito Sampdoria-Palermo tra le partite a rischio per l’ordine pubblico, consigliate restrizioni ai tifosi ospiti. All’andata, però, furono parecchio severe per i sampdoriani
La tifoseria della Sampdoria si prepara in questi giorni a un grande, coloratissimo esodo verso Bari, dove, domenica 2 marzo, al San Nicola si celebrerà il gemellaggio coi tifosi biancorossi. Sarà una delle poche trasferte libere di questa stagione piena di restrizioni per La Sud. Di cui le più beffarde e criticate furono, probabilmente, quelle per il “Barbera” di Palermo di novembre 2024.
Allora, infatti, l‘Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive aveva consigliato di consentire la trasferta ai residenti nella Provincia di Genova solo se possessori della tessera del tifoso. E avrebbero potuto acquistare biglietti solo nel settore ospiti. Ma poi l’autorità di Pubblica Sicurezza aveva rincarato la dose, aggiungendo a queste misure la riduzione della capienza dello spicchio riservato ai doriani: solo 230 posti.
Decisioni peraltro arrivate pochissimi giorni prima della gara, creando quindi disagio per i tifosi blucerchiati. La Sud non aveva gradito la decisione e, con un comunicato, aveva invitato tutti i sampdoriani a disertare per protesta la trasferta di Palermo. Anzi, gli ultras della Sampdoria si erano recati a Bogliasco alla vigilia della partenza per la Sicilia, proprio per non far sentire sola la squadra e chiederle una prestazione decisa e degna della maglia.
Nell’ultima riunione, l’Osservatorio ha discusso della partita tra Sampdoria e Palermo, in programma al Ferraris il prossimo sabato 8 marzo. Al ritorno sarà usato lo stesso metro dell’andata?
Sampdoria-Palermo, l’Osservatorio consiglia limitazioni ai tifosi ospiti: all’andata anche la riduzione della capienza (decisa dall’autorità di Pubblica Sicurezza)
Verso Sampdoria-Palermo, l’Osservatorio consiglia limitazioni ai tifosi ospiti: stesso metro dell’andata?
LEGGI ANCHE Sampdoria Women, Matteo Manfredi vuole restare in Serie A. Il discorso alla squadra
Per quanto riguarda strettamente l’Onms, la risposta è sì. La determinazione è praticamente la stessa: “Vendita dei tagliandi per i residenti della Regione Sicilia esclusivamente per il settore ospiti e solo se sottoscrittori del programma di fidelizzazione della società sportiva Palermo F.C.”
Bisogna però capire se l’autorità di Pubblica Sicurezza genovese adotterà lo stesso tipo di limitazione di posti nel settore ospiti del Ferraris che i tifosi della Sampdoria avevano subito per il “Barbera”. La decisione verrà presa verosimilmente nei giorni appena precedenti l’incontro.
Già una volta, in questa stagione, ci sono stati due pesi e due misure per i sampdoriani. I tifosi del Mantova avevano raggiunto Genova senza problemi all’andata, mentre La Sud aveva ricevuto limitazioni per la trasferta al “Martelli”. Con tanto di protesta sotto la Prefettura mantovana da parte degli Ultras doriani.
Peraltro i gruppi organizzati della Sampdoria si battono perché tutte le trasferte siano libere, quindi non sarebbe contenta nemmeno delle restrizioni ai palermitani. Ma, senza limitazione dei posti a sedere ai rosanero, ci sarebbe un diverso trattamento tra le due tifoserie. Considerando infine che, al “Barbera”, una tifosa blucerchiata era stata ferita da una bomba carta lanciata dai sostenitori del Palermo.