Perso di nuovo Ghidotti, Semplici esalta Cragno, portiere arrivato alla Sampdoria per ritrovare i livelli avuti in Nazionale
Alessio Cragno sta tornando a diventare l'”Uomo Cragno”. Quello che aveva fatto vedere grandissime cose a Cagliari, guadagnandosi non solo il soprannome calzante, ma anche le chiamate della Nazionale. Purtroppo l’ascesa della sua carriera si è interrotta a causa degli infortuni, del lungo ritorno ad allenarsi regolarmente e, successivamente, della tanta panchina fatta con Monza e Sassuolo.
Così ora lui ha scelto la Sampdoria per ritrovare quella continuità e quella condizione fisica che lo avevano portato all’apice, con esordio in Azzurro il 7 ottobre 2020. E anche i blucerchiati l’hanno scelto per questo. Perché sapevano che Cragno avrebbe voluto giocarsi, a Genova, la sua possibilità di arrivare a un alto livello. Anche perché Leonardo Semplici lo conosceva dai tempi di Cagliari ed è consapevole di quello che avrebbe potuto dare. E che sta dando:
Alessio si è presentato nel migliore dei modi, sapevamo della sua voglia di riscatto dopo un anno e mezzo non facile per lui. Dopo gli infortuni e le poche presenze fatte a Sassuolo e Monza abbiamo puntato sulla sua voglia di rivalsa. Voleva tornare ad essere il portiere di livello della nazionale che conosciamo. Bisogna toccare ferro però perché quest’anno non siamo stato fortunati a livello di portieri
Sampdoria, Semplici: “Cragno? Scelto per la sua voglia di rivalsa. Nuovo stop per Ghidotti”
Sampdoria, Leonardo Semplici: Cragno? Ecco perché abbiamo scelto lui. E su Ghidotti…
LEGGI ANCHE Sampdoria, Leonardo Semplici: Massimo Coda? Nessun problema, ecco come stanno le cose. E a Bari…
E in effetti, oltre alle sue capacità e doti, Cragno è stato chiamato dalla Sampdoria anche perché i portieri sono stati un tasto dolente di questa stagione sfortunata. Non tanto perché abbiano giocato male, quanto perché ci sono stati numerosi infortuni. Come quello a Samuele Perisan, arrivato per sostituire Paolo Vismara e infortunatosi alla prima presenza, con tanto di stagione praticamente finita.
Inoltre c’è la questione di Simone Ghidotti, che ha dimostrato di avere il livello per fare il titolare. Ma ha avuto due infortuni molto simili che gli hanno fatto saltare 8 partite in tutto, escluse quelle in cui era in panchina per scelta tecnica. Peraltro, dopo essere tornato tra i convocati contro il Sassuolo, l’ex Como in settimana ha dovuto lavorare a parte. E Semplici ha ammesso che “Ghidotti si è rifermato, ha di nuovo avuto un problema“.
Nuovo stop per Ghidotti quindi, che dà ancora più credito al tecnico della Sampdoria quando chiede di toccare ferro e incrociare le dita che Cragno non si faccia male. Perché, oltre alla sua bravura, l’ex Cagliari serve come il pane in una stagione in cui, a livello numerico, i blucerchiati hanno avuto tanta sfortuna per i portieri.