Dentro e fuori dal San Nicola è andato in scena lo spettacolo del gemellaggio tra Bari e Sampdoria, che la Lega Serie B ha celebrato in un post
“La pioggia non ci bagna quando giochi tu” cantano i tifosi della Sampdoria ogni volta che il brutto tempo bagna la maglia più bella del mondo. E la pioggia non ha potuto nemmeno fermare la grande, coloratissima festa del gemellaggio tra i tifosi del Bari e quelli doriani, festeggiato dentro e fuori dal San Nicola.
Un tripudio di bandiere e sciarpe biancorosse e blucerchiate, sventolate una accanto all’altra, a volte scambiate. E il consueto canto celebrativo “Bari e Sampdoria alè“, che sancisce e rinnova ogni volta l’amicizia nata il 1° aprile del 2006, come recita il mega striscione appeso fuori dai cancelli dello stadio del capoluogo pugliese.
Il corteo verso lo stadio dei sostenitori, rigorosamente mischiati, gli omaggi che una e l’altra tifoseria si sono fatte vicendevolmente. E i pasti condivisi, come il pranzo pre partita ma pure la cena della vigilia, per chi ha raggiunto Bari in pullman la sera prima, con un viaggio anche di 10 ore. Tutto fatto rigorosamente insieme, come fosse un unico popolo.
Quello tra sampdoriani e baresi è uno dei gemellaggi più belli e sentiti d’Italia e anche la Lega Serie B, alla vista delle immagini provenienti dal San Nicola, ha condiviso il video pubblicato dai profili social ufficiali di Bari e Sampdoria.
Bari-Sampdoria, la festa per il gemellaggio è spettacolare
SOCIAL -Bari-Sampdoria, la Lega Serie B celebra il gemellaggio al San Nicola: che spettacolo!
LEGGI ANCHE Empoli, papera di Marco Silvestri: l’ex Sampdoria regala il pareggio al Genoa
I tifosi della Sampdoria e del Bari hanno dato vita a una vera e propria festa ore e ore prima della partita, che poi è proseguita anche dentro, sugli spalti. Gremito il settore ospiti blucerchiato, tutto esaurito già poche ore dopo l’inizio della vendita dei biglietti. I sampdoriani hanno anche omaggiato gli amici baresi con alcuni striscioni biancorossi sventolati nel loro spicchio. Mentre i pugliesi hanno appeso una pezza con i colori biancorossoblucerchiati nella loro curva.
Nessuno, nemmeno la pioggia, poteva fermare tutta la passione che i sostenitori della Sampdoria e della Bari stavano tenendo dentro da tempo. Nell’attesa di potersi riabbracciare finalmente fuori e dentro il San Nicola. Dal quale, a prescindere dal risultato della partita, i tifosi usciranno per festeggiare ancora un’amicizia che non conosce ostacoli.
Perché, come uno striscione ha ben sintetizzato, “Bari e Sampdoria, il nostro tormentone che andrà avanti ogni stagione“. Lo fa da quasi vent’anni e nessuno ha intenzione di farlo smettere.