La Sud ha sempre fatto sentire la sua vicinanza e il suo dissenso alla Sampdoria in modo corretto, tanto che i tifosi blucerchiati sono tra i meno multati della Serie B
Un tifo scatenato, passionale, a volte rabbioso, ma sempre nei limiti della correttezza. I sostenitori della Sampdoria hanno cantato e sospinto la squadra quando serviva la carica in più dagli spalti, l’hanno anche contestata nei momenti più difficili della stagione. Per poi tornare ad applaudirla da qualche tempo, in concomitanza con un miglioramento delle prestazioni.
E poi La Sud ha anche protestato varie volte contro le trasferte vietate e le limitazioni, ma l’ha fatto praticamente sempre in modo corretto. Tanto che la Sampdoria non ha quasi mai dovuto pagare, a livello di sanzioni federali, per comportamenti tenuti dai tifosi blucerchiati. Infatti, in una classifica stilata da PianetaSerieB, il club doriano risulta il meno multato della Serie B tra quelli che hanno ricevuto almeno una sanzione pecuniaria (escluse Cremonese e Sudtirol mai punite dal Giudice Sportivo).
Sampdoria, appena 1.000 euro di ammenda dal Giudice Sportivo di Serie B
Sampdoria, La Sud campionessa di tifo corretto: blucerchiati tra i meno multati di Serie B. Le cifre
Secondo la statistica, la Sampdoria ha ricevuto solamente 1000 euro di ammenda per il comportamento dei suoi sostenitori che non hanno rispettato il regolamento. Nella classifica rientrano anche sanzioni per errori o mancanze dirette del club, come ad esempio ritardi nelle procedure di gara. E i blucerchiati sono stati bravi anche in questo. Ma la componente tifosi è sempre molto influente su questo tipo di multe.
Agli antipodi della Sampdoria, sul podio, ci sono il Cosenza, con 38.500 euro di multa, poi la Salernitana con 30.000 e la Juve Stabia con 29.500. Una differenza abissale con i blucerchiati, vessati però dalla sanzione del Giudice Sportivo della Coppa Italia dopo il derby contro il Genoa. Per via di quanto accaduto quella sera, il club ha dovuto pagare un’ammenda di 10.000 euro. Ma, in Serie B, i sampdoriani e la loro società si sono distinti per correttezza, sempre presente al di là della passione senza confini.