La Sampdoria Primavera apre e chiude la gara con la Cremonese, Paratici e Murati segnano ma la squadra di Lupi ancora non vince
Sampdoria e Cremonese Primavera non si fanno male al “Tre campanili” di Bogliasco. L’incontro tra i ragazzi di Alessandro Lupi e quelli di Elia Pavesi termina 2-2, un risultato che non fa felice i blucerchiati che non hanno sfruttato un’altra occasione per cercare di accorciare la classifica, che resta brutta.
Pronti via ed è la Sampdoria a sbloccarla al secondo minuto: Giulio Patrignani che da destra ha crossato in mezzo rasoterra, all’altezza del primo palo sbuca Lorenzo Paratici che infila il portiere avversario Francesco Tommasi, poco bravo a coprire il legno più vicino. Quinto goal in undici presenze per il classe 2008, che continua ad avere un rendimento positivo sotto porta nonostante le difficoltà della squadra.
I blucerchiati hanno instradato sulla via giusta la gara, ma col passare dei minuti è cresciuta la Cremonese.Al minuto 27 i grigiorossi pareggiano i conti da calcio d’angolo, con la difesa di Lupi che ha respinto e, sulla palla, si è fiondato il terzino destro Riccardo Spaggiari, che di prima intenzione ha battuto Andrey Krastev. La Cremonese poi ha avuto un’altra buona occasione con Nouroudine Faye, che ha mancato di poco il bersaglio.
Preludio al ribaltamento del risultato avvenuto al minuto 35: buona azione del solito numero 10 lombardo Giacomo Gabbiani, che ha saltato Michele Paganotti e si è infilato in area, trafiggendo il portiere blucerchiato sul secondo palo. Rete numero 25 in stagione per lui.
Sampdoria-Cremonese Primavera, Lupi la apre con Paratici e la riacciuffa con Murati: il 2-2 non basta per la salvezza
Sampdoria-Cremonese Primavera, Paratici la sblocca, Murati salva Lupi. Salvezza ancora lontana
LEGGI ANCHE Sampdoria Women-Napoli, Fabrizio Casazza manca il sorpasso su Sassarini sotto gli occhi di Manfredi
Il secondo tempo incomincia con la Cremonese che, forte del vantaggio, riprende ad attaccare, ma la Sampdoria prova a venire fuori. Serif Nhaga e Samuel Ntanda danno fastidio alla difesa avversaria, soprattutto la corsia di destra dei grigiorissi soffre. Ma Lupi la riacciuffa coi cambi. Dentro Thiago Sa Gomes e Ardian Murati, che confezionano il 2-2: bella giocata sulla destra del brasiliano, che serve in mezzo rasoterra l’albanese ed ecco il pareggio al minuto 72.
A quel punto ha acquisito fiducia la Sampdoria, che ha provato ad attaccare con maggiore convinzione e con più uomini, esponendosi quindi a qualche ripartenza avversaria. Proteste della Cremonese al minuto 85 per un possibile tocco di mano in area blucerchiata sugli sviluppi di un corner, ma non c’è nulla. All’87mo invece Krastev deve compiere una parata miracolosa ancora su un pericolo creato da Gabbiani.
Con il 2-2 finale i ragazzi di Lupi restano penultimi a 19 punti, tenendo a distanza l’Udinese ultimo in classifica (14 pt) ma restando a ben 7 lunghezze dell’Empoli, terzultimo e con una partita ancora da giocare. Il divario resta ancora elevato e ora le gare rimaste sono 8 per la speranza di risalire la classifica almeno fino alla zona playout.