La Sampdoria è tornata alla vittoria, riaprendo la corsa alla salvezza, ecco i calendari a confronto delle squadre coinvolte
La Sampdoria di Alberico Evani contro il Cittadella ha conquistato tre punti fondamentali per il proseguo della stagione, rispondendo alla vittoria della Salernitana e portandosi a parimerito proprio con i veneti e con Brescia e Sudtirol a quota 35 punti in piena zona playout.
La classifica di Serie B è davvero corta e ancora è tutto aperto sia per quanto riguarda la corsa alla promozione sia per quanto riguarda la salvezza. Se il Sassuolo vola spedito verso la promozione diretta in Serie A, quattordici punti di vantaggio sullo Spezia al momento terzo in classifica a cinque partite dal termine del campionato. Per la zona playoff al momento le squadre qualificate sarebbero: Spezia, Cremonese, Juve Stabia, Catanzaro, Palermo e Bari, ma anche Cesena e Modena potrebbero tornare in corsa.
Sampdoria, cinque partite per prendersi la salvezza
Sampdoria, corsa salvezza: calendari a confronto
LEGGI ANCHE SOCIAL – Sampdoria, Sebastiano Esposito e la gioia per il goal di Giuseppe Sibilli. Il post
Per quanto riguarda i bassi fondi della classifica, dalla Carrarese a 38 punti undicesima arrivando fino alla Reggiana 19esima a quota 32, ci sono davvero tante squadre ancora in ballo per quanto riguarda la salvezza, la zona playout e la retrocessione. Vediamo i calendari a confronto:
Carrarese (38 punti) – Palermo (t), Sampdoria (c), Sassuolo (t), Modena (c), Mantova (t)
Frosinone (38 punti) – Sassuolo (t), Spezia (c), Pisa (t), Cittadella (c), Palermo (t)
Mantova (37 punti) – Catanzaro (c), Cremonese (t), Cesena (c), Salernitana (t), Carrarese (c)
Brescia (35 punti) – Reggiana (c), Pisa (c), Cittadella (t), Juve Stabia (c), Modena (t)
Sudtirol (35 punti) – Bari (c), Juve Stabia (c), Palermo (t). Cosenza (c), Pisa (t)
Sampdoria (35 punti) – Juve Stabia (t), Carrarese (t), Cremonese (c), Catanzaro (t), Salernitana (c)
Cittadella (35 punti) – Salernitana (c), Reggiana (t), Brescia (c), Frosinone (t), Bari (c)
Salernitana (33 punti) – Cittadella (t), Cosenza (c), Spezia (t), Mantova (c), Sampdoria (t)
Reggiana (32 punti) – Brescia (t), Cittadella (c), Modena (t), Spezia (c), Juve Stabia (t)
Cosenza (27 punti) – Spezia (t), Salernitana (t), Bari (c), Sudtirol (t), Cesena (c)