Scontri prima del derby tra Lazio e Roma e presenza di ultras greci, croati, bulgari, spagnoli e inglesi nelle due curve romane
Gli scontri prima del derby tra Lazio e Roma di domenica 13 aprile non hanno coinvolto solo gli ultras delle due squadre romane. Al centro, infatti, una fitta rete di gemellaggi che percorre tutta Europa. Un sistema di alleanze consolidato negli anni, radicato anche grazie alla comuni ideologie politiche più che calcistiche.
In occasione della stracittadina romana, al fianco degli ultas biancocelesti, in Curva Nord, c’erano rappresentanze del Levski Sofia (Sofia West), del Wisla Cracovia (Sharks Hooligans) e del West Ham (Inter City Firm). Gruppi il cui gemellaggio affonda le radici a inizio anni Duemila, legato ad alleanze politiche di estrema destra, come scrive La Gazzetta dello Sport.
Lazio-Roma, gemellaggi internazionali tra ultras
Lazio-Roma, scontri tra ultras prima del derby: presenti tifosi greci, croati e bulgari. La ricostruzione
Al fianco della Roma, in Curva Sud, presenti tifosi del Panathinaikos (Gate 13), dell’Atletico Madrid (Frente Atletico) e della Dinamo Zagabria (Bad Blue Boys). Tutte tifoserie schierate a destra, come gran parte delle curve. L’unico gemellaggio internazionale ufficiale è con quelli del Panathinaikos, un rapporto nato dal basket, quando la Virtus Roma incontrava i greci. Grande vicinanza anche con quelli dell’Atletico del Frente, acerrimi rivali degli Ultras Sur del Real Madrid, con cui è gemellata la Lazio. Una rete, un’Internazionale degli ultras che le forze dell’ordine tengono sott’occhio.