La Sampdoria si è attivata per consentire ai tifosi di ottenere i rimborsi per i biglietti per la partita rinviata contro la Juve Stabia
Il rinvio di tutte le partite, dai professionisti ai dilettanti, in programma il 21 aprile a causa della morte di Papa Francesco ha indubbiamente causato problemi ai tifosi delle squadre impegnate in trasferta e non solo. Come i 300 sostenitori della Sampdoria che erano già a Castellammare per la gara contro la Juve Stabia.
Niente partita e rinvio al 13 maggio. Sarà un martedì, in mezzo alla settimana, e certamente non tutti potranno esserci, trattandosi di un giorno lavorativo. Al contrario del lunedì di Pasquetta, che ha offerto ai tifosi l’occasione giusta per seguire la Sampdoria anche molto lontano da Genova.
Biglietti Juve Stabia-Sampdoria, società al lavoro per i tifosi
Biglietti Juve Stabia-Sampdoria, società al lavoro per ottenere i rimborsi per i tifosi
LEGGI ANCHE Biglietti Juve Stabia-Sampdoria, perché non rimborsarli? Il comunicato
La Juve Stabia ha comunicato che i biglietti rimangono validi, ma non ha parlato di rimborsi:
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che i biglietti emessi per il match della 34°giornata del campionato di Serie BKT, Juve Stabia-Sampdoria, in programma lunedì 21 aprile alle ore 15:00 e rinviata a data da destinarsi a causa della scomparsa di Papa Francesco, saranno considerati validi in occasione della gara di recupero.
La Sampdoria, come scrive Il Secolo XIX, si è allora subito mossa per attivare questa opzione. Non è scontato, anzi, che chi è riuscito a fare la trasferta la prima volta, possa farlo anche la seconda, tra questioni economiche e lavorative. I dirigenti sono al lavoro per tutelare i tifosi, arrabbiati per il rinvio e che rischiano, al momento, di non poter nemmeno ottenere il rimborso.