Nel bilancio della Sampdoria emergono anche le spese per i tesserati in due anni di Serie B: toccati quasi i 70 milioni
Tempo di approvazione del bilancio in casa Sampdoria. Mercoledì 30 aprile ci sarà la prima convocazione dell’Assemblea degli azionisti per dare l’ok al bilancio chiuso al 31 dicembre 2024. Un bilancio che, per il sesto anno consecutivo, ha portato con sé un passivo. Questa volta di 40,6 milioni, undici in più rispetto ai 29,8 del 2023.
Come riporta Il Secolo XIX, il bilancio mette nero su bianco i soldi spesi nello scorso anno solare. Salta all’occhio, in modo particolare, quanto sia stato versato per i tesserati tra questa e la scorsa stagione. Un esborso che testimonia la volontà di tornare in Serie A, anche se, classifica alla mano, è evidente come il problema non siano stati i soldi ma come sono stati spesi.
Bilancio Sampdoria, spese alti in Serie B
Bilancio Sampdoria, quasi 70 milioni di spese per i tesserati nei due anni di Serie B
LEGGI ANCHE Bilancio Sampdoria: in ribasso la produzione, risparmio di 46 milioni rispetto al 2023
Tra questa e la scorsa stagione il totale complessivo per i tesserati è stato di 69 milioni di euro. A livello di spese, quindi, c’è poco da dire alla proprietà, che si è impegnata per tornare in Serie A. L’anno prossimo Joseph Tey ha rassicurato ancora sugli investimenti che, a giugno, toccheranno i 105 milioni di euro.
L’anno prossimo dovrà essere quello in cui tornare in Serie A. Anche se, ovviamente, si passerà dalla salvezza in questa stagione. Mancano cinque partite in cui ottenere più punti possibili per uscire dalle zone pericolose.