Per la seconda partita alla Sampdoria Evani potrà schierare Bereszynski, tornato dalla squalifica e con la Carrarese l’attacco può cambiare. Una sorpresa può esserci anche a centrocampo
Dopo il buon risultato col Cittadella, ora serve una conferma alla Sampdoria di Alberico Evani. Sarebbe potuta essere quella con la Juve Stabia, ma dopo il rinvio è la Carrarese la “verifica” di cui ha parlato il tecnico blucerchiato. Dopo due buone settimane di studio, è quello dello stadio “Dei Marmi” il test da superare.
Evani vuole affrontarlo partendo dalle sicurezze, quel 4-3-3 su cui lui, Attilio Lombardo e lo staff hanno voluto impostare dal giorno zero la risalita della Sampdoria. In porta ci sarà ancora Alessio Cragno, mentre la difesa vedrà la conferma di 3/4 degli uomini che sono scesi in campo col Cittadella. L’unica variante è il ritorno di Bartosz Bereszynski terzino destro, che si riprenderà la fascia di capitano da Giorgio Altare.
Il difensore ex Venezia, comunque, sarà in campo e formerà la coppia di centrali con Marco Curto. Terzino sinistro Pietro Beruatto.
Probabile formazione Carrarese-Sampdoria, torna Bereszynski in difesa, in attacco Evani rilancia Niang
Probabile formazione Carrarese-Sampdoria, Evani ritrova Bereszynski. E in attacco…
LEGGI ANCHE Lega Serie Bkt, fissata la nuova Assemblea: ecco quando si decideranno le date dei playoff e playout
A centrocampo tengono banco le condizioni di Ronaldo Vieira, che ha effettuato lavori di gestione per alcuni giorni. È a posto, non ci sono problemi, ma potrebbe partire dalla panchina. Evani ha studiato molto Melle Meulensteen in questi ultimi allenamenti e l’olandese potrebbe partire dall’inizio nel tridente di centrocampo con Matteo Ricci in mezzo e Leonardo Benedetti mezzala sinistra.
Il classe 2000 ex Bari è anche una possibile soluzione come esterno dell’attacco a tre, proprio al posto di un altro che ha vestito la maglia dei biancorossi pugliesi, Giuseppe Sibilli. Anche lui, come Ronaldo Vieira, non era al meglio negli ultimi giorni e rimane indecisa la sua presenza dal primo minuto.
Ma dovrebbe essere lui ad agire da esterno sinistro, con Fabio Depaoli confermato a destra (scalpita Fabio Borini ma partirà dalla panchina) e, al centro, M’baye Niang. Fuori Massimo Coda che, seppure pienamente rientrato dopo la botta alla gamba destra, dovrebbe lasciare il posto al senegalese.
Sampdoria (4-3-3): Cragno; Bereszyński, Curto, Altare, Beruatto; Meulensteen, Ricci, Benedetti; Depaoli, Niang, Sibilli. All: Evani.