I blucerchiati, sul proprio sito internet, hanno voluto informare i propri tifosi sulle modalità per i rimborsi di Inter-Sampdoria…
Il campionato di Serie A è ripartito lo stop causato dal Coronavirus. Un ritorno al calcio giocato però anomalo, come ampiamente detto e scritto un po’ ovunque. Lo stesso Claudio Ranieri si è esposto a più riprese, definendo questo periodo di ‘non calcio’, a causa dell’assenza de tifosi dagli spalti.
Un’assenza pesante, per ogni squadra, e proprio su quest’argomento oggi la Sampdoria ha dato importanti aggiornamenti sulla questione rimborsi. Peccato il sito ufficiale della società blucerchiata rimandi direttamente a quello dei nerazzurri.
Altro paradosso è il link indicato per la modalità di rimborso, quello che rimanda al comunicato ufficiale della società nerazzurra, sul rinvio della gara Inter-Sampdoria dello scorso 23 febbraio, giocata poi, un volta rientrata l’emergenza Covid, il 21 giugno e non sulla modalità per i rimborsi…
LEGGI ANCHE: Cessione Sampdoria: Ferrerro tratta con Segafredo e un gruppo estero
La società di Corte Lambruschini quindi chiede ai propri tifosi, testuali parole: ‘l’U.C. Sampdoria informa i propri sostenitori di seguire le procedure illustrate qui dalla stessa F.C. Internazionale’. Peccato che non sia possibile.
In ogni caso però la stessa Sampdoria aveva già informato i propri abbonati delle modalità di rimborso, sul proprio sito ufficiale, con questo comunicato:
“Le richieste di emissione dei voucher potranno essere effettuate in un periodo di tempo limitato e precisamente a partire dalle ore 10.00 del giorno 20 luglio alle ore 20.00 del 20 agosto 2020, esclusivamente attraverso l’apposita piattaforma raggiungibile al sito www.rimborso.info.
Le richieste inviate oltre questo termine non potranno essere accolte. Gli abbonati riceveranno al proprio indirizzo e-mail il voucher in formato PDF. Basterà registrarsi alla piattaforma dedicata inserendo il numero della tessera associata all’abbonamento (SAMPCARD) o al supporto cartaceo (abbonamento tradizionale). Il sistema calcolerà in automatico l’importo dei ratei non goduti.
Il voucher avrà validità di 18 mesi dalla data di emissione e potrà essere utilizzato per l’acquisto online di servizi di biglietteria (biglietti o abbonamenti). Il voucher potrà essere ceduto a terzi e potrà essere utilizzato in più transazioni fino al raggiungimento del suo valore”.