Ferrero, Garrone e Ranieri. Il nuovo comunicato della Federclubs, voce del tifo organizzato della Sampdoria, fa il bilancio della stagione
I tifosi della Sampdoria non si sono mai tirati indietro né hanno mai evitato di esprimere il loro punto di vista e anche questa volta hanno preso posizione, non una novità sotto la gestione Ferrero. E proprio il numero uno di Corte Lambruschini è al centro dei pensieri e delle critiche, degli ultras blucerchiati. E questa non è la prima volta.
La Federclubs, la voce di tutta la tifoseria organizzata della Sampdoria, attraverso un nuovo comunicato, ha deciso di scagliarsi ancora una volta contro Massimo Ferrero, ma non solo. Perché anche l’ex presidente Edoardo Garrone è finito nell’occhio del ciclone, ancora una volta. Visto anche il penultimo comunicato.
Su Ferrero: “Una pianificazione disastrosa della stagione e un mercato quasi inesistente, e quello che più ci preoccupa è che all’orizzonte non vediamo possibilità di invertire una rotta”. E ancora: “La pianificazione della stagione è stata disastrosa e il mercato quasi inesistente, e quello che più ci preoccupa è che all’orizzonte non vediamo possibilità di invertire una rotta tracciata ormai dai tribunali più che dai vertici societari”.
Su Garrone: “Anche chi prometteva in piazza eterno amore e interventi mirati sembra aver abbandonato la barca dopo averla regalata e traghettata in acque torbide”.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Sampdoria: Belhanda e Feghouli due colpi per Ranieri?
Unico salvarsi in questa annata è Claudio Ranieri, il suo lavoro è sotto gli occhi di tutti. Non solo per la salvezza raggiunta con quattro giornate d’anticipo. Anche la sua capacità di fare squadra, di tirare fuori il gruppo dalle sabbie mobili che rischiavano di far finire i blucerchiati in Serie B.
Su Ranieri: “Innanzitutto, il nostro grazie va a Mister Ranieri: la salvezza è soprattutto merito suo; ha saputo mettere ordine dove ordine non c’era e ha creduto in ciò che poteva sembrare impossibile. Cosa ancor più importante, ha con i suoi modi educati e sereni impersonato uno stile Sampdoria che manca in altre sfere societarie. Vederlo passeggiare per Genova riporta alla memoria un mondo del calcio fatto di Uomini. Grazie Mister!”.