La frangia del tifo organizzato della Sampdoria, la Federclubs, si è scagliata con un nuovo comunicato contro Massimo Ferrero e le sue scelte
La Federclubs, la voce di tutta la tifoseria organizzata della Sampdoria, attraverso un nuovo comunicato, ha deciso di scagliarsi ancora una volta contro Massimo Ferrero e la scelta di Marcello Pollio.
Questo il comunicato, tratto dal sito degli ultras blucerchiati:
“Soprassedendo sulle motivazioni della scelta di Ferrero, percepita da molti come l’ennesima provocazione all’ambiente Blucerchiato, ci rivolgiamo direttamente al Sig. Marcello Pollio.
A detta di alcuni suoi conoscenti lei è un professionista serio e stimato e sicuramente la sua ostentata fede calcistica non le impedirà di curare al meglio gli interessi della Sampdoria; vogliamo quindi andare oltre alla semplice passione sportiva – che per molti sarebbe già un ostacolo insuperabile.
Ci domandiamo allora come lei possa accettare di associare il suo nome a Massimo Ferrero e alla sua torbida gestione – tuttora sotto la lente della magistratura. Verrebbe da dire che tutto ha un prezzo, ha qualcosa da aggiungere?”.
LEGGI ANCHE: Sampdoria, luci ed ombre tra i nuovi amministratori e sindaci
Un nuovo scontro, come detto, e questa volta al centro delle polemiche c’è la scelta del numero uno di Corte Lambruschini su Marcello Pollio. E la sua nomina a presidente del collegio sindacale della Sampdoria, nonostante la sua fede calcistica, del tutto avversa a quella blucerchiata.
Dettaglio, quello legato al tifo, che non è passato inosservato ai sostenitori blucerchiati. Nonostante il curriculum, di tutto rispetto, del commercialista Marcello Pollio.
L’ennesimo scontro, proprietà-tifosi si inserisce in un contesto davvero caldo, alimentato dalle vicende del passato: come la contestazione legata al rimborso degli abbonamenti di questa stagione. O l’attacco da parte della Federclub a Edoardo Garrone, anche abbastanza recente. Come dimenticare poi i tanti striscioni, e gli adesivi, contro Ferrero affissi in vari punti della città di Genova.
Il nuovo comunicato si aggiunge alla lunga lista degli scontri pregressi, un nuovo capito con la frangia del tifo organizzato della Sampdoria da un alto e il presidente dall’altra.