Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Sampdoria, caro Ranieri ne stai sbagliando troppe…
    Editoriali

    Sampdoria, caro Ranieri ne stai sbagliando troppe…

    In casa Sampdoria Claudio Ranieri sembra essere un allenatore in difficoltà. Almeno secondo Massimiliano Lussana e la sua Puntina
    Luca UccelloDi Luca Uccello28 Novembre 2020Aggiornato:28 Novembre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    In casa Sampdoria Claudio Ranieri sembra essere un allenatore in difficoltà. Almeno secondo Massimiliano Lussana e la sua Puntina

    Era il derby che tutti sognavano il giorno del sorteggio di Coppa Italia.

    Ed era il derby che domenica nessuno avrebbe voluto giocare: la Sampdoria più brutta di sempre sconfitta in casa dal Bologna e prima ancora a Cagliari e prima ancora scialba nel derby di campionato e il Genoa migliore del solito, ma sconfitto anche a Udine e in piena zona retrocessione.

    Insomma, il derby di Coppa era la partita che non ci voleva. Quella dove non potevi mettere i sostituti, le riserve, le quarte linee. Quella da giocare davvero. Ecco, quella di Coppa è stata una partita vera.

    E, al Ferraris, quasi un segno del destino, faceva molto meno freddo di domenica anche se si giocava due ore dopo.

    Quasi un ulteriore segno di Eupalla, Dio del calcio, che si faceva sul serio.

    E si è fatto sul serio e ne è uscito un derby molto, ma molto, più bello di quello del campionato, dove peraltro comunque il Genoa era stato superiore.

    Come se Maran si esaltasse nel derby e Ranieri che – prima di arrivare a Genova era il mago delle stracittadine – si perdesse completamente per strada quando vede rossoblù: tre su tre (due sconfitte e un pareggio che vale una sconfitta) inizia a essere qualcosa in più di una coincidenza.

    Eppure, fino al sessantesimo aveva giocato solo la Sampdoria ed aveva dominato con il Genoa messo malissimo in campo da Maran e una squadra senza capo nè coda dominata in ogni settore del campo.

    Nemmeno un tiro in porta rossoblù, mentre la Sampdoria faceva accademia e si mangiava il goal del raddoppio e quello del 3-0 e quello del 4-0.

    Ma quello dell’1-0, il solito capolavoro di Verre, bastava e avanzava per innamorarsi del calcio.

    E qui torno alla domanda con cui avevo finito dopo l’oscena partita blucerciata con il Bologna: come è possibile che uno come Valerio Verre resti in panchina?

    Peraltro, dopo il goal, è stato significativo vedere il numero 8 blucerchiato, nettamente il migliore in campo, correre verso la panchina e non abbracciare il tecnico, ma i compagni di squadra.

    Così, sarà un caso. E devo dire che nel primo tempo ha fatto bene anche Antonino La Gumina. Poi, però, dopo il sessantesimo, la partita ribaltata.

    LEGGI ANCHE Sampdoria: Omar Colley out, ancora Yoshida-Tonelli?

    pagelle sampdoria genoa ranieriSampdoria, caro Ranieri ne stai sbagliando troppe…

    La Sampdoria completamente sparita e giustamente umiliata da un Genoa che ha trovato in Scamacca (un fenomeno purtroppo in prestito secco) la punta che mancava da anni.

    La svolta? Quelli che fa entrare Maran sono i migliori.

    Dall’altra parte, invece, Ranieri per la quarta partita di fila sbaglia tutto.

    Primo capo d’accusa: se hai Verre in rosa e non lo fai giocare è colpa tua.

    E abbiamo assistito all’ennesima prova di questo: il numero 8 blucerchiato è stato il migliore e ha segnato un gol straordinario, oltre a creare altre occasioni, assist, giocate fantastiche, uno spettacolo puro.

    Secondo: la presenza di Leris, su cui Ranieri continua a insistere, ma che per l’ennesima volta fa l’errore che costa la partita.

    Terzo: il ritardo nei cambi; mentre Maran ribaltava la partita sir Claudio aveva ritmi da tè delle cinque, anzi da camomilla. E lui, che è stato il primo propugnatore dei cinque cambi, ne fa solo quattro e aspetta il 73esimo per fare il primo e soprattutto l’85esimo per mettere Gabbiadini, che dimostra immediatamente di essere l’uomo che serviva.

    Quarto: i nomi dei cambi. Come è possibile fare entrare Damsgaard e addirittura Ekdal prima di Gabbiadini? Non scherziamo.

    Sampdoria, caro Ranieri ne stai sbagliando troppe…


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria, ora via tutti. Via e ripartiamo ancora una volta...

    Sampdoria, ora via tutti. Ma perché Andrea Radrizzani è stato il primo ad andarsene?

    16 Maggio 2025
    Sampdoria, Joseph Tey deciderà il futuro di Manfredi e Messina

    Sampdoria, Joseph Tey deciderà il futuro di Manfredi e Messina

    15 Maggio 2025
    Sampdoria Serie C Manfredi

    Sampdoria in Serie C, se io fossi la proprietà e non Manfredi…

    15 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Tifosi Samp ora sperano, la squadra si continua ad allenare
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-18
    • Caos serie B, rinviati i playout tra Salernitana e Frosinone. Il Brescia rischia la penalizzazione
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-18
    • Rinvio play out, Salernitana sorpresa valuta il ricorso
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-18
    • De Luca, scelta gravissima rinvio play out di serie B
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-18
    • Caos serie B, rinviati playout tra Salernitana e Frosinone. Brescia rischia penalizzazione
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-18




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: infoclubdoria46@gmail.com

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.