ERG-Garrone, 1 miliardo dalle cessioni degli impianti gas e idroelettrici. I proventi verranno investiti nel settore eolico e fotovoltaico
A dicembre ci eravamo occupati dei dividendi record ottenuti da Edoardo Garrone. E ci eravamo chiesti se , adesso che gli affari vanno bene, molto bene, ci sarebbero dei margini per riprendere la Sampdoria. La risposta non la sappiamo.
Ma nel frattempo ERG, l’azienda della Famiglia Garrone, continua cambiare pelle. Non più raffinerie. Anzi, la linea green continua.
Secondo quando riporta il quotidiano specializzato MF Milano Finanza, il gruppo guidato da Edoardo Garrone e dal CEO Luca Bettonte è pronto a cedere gli asset idroelettrici e l’impianto a gas naturale.

Tra gli interessati a rilevare gli impianti in questione, ci sono i più grossi player nel campo delle energie rinnovabili come A2A, Edison, Alperia e Dolomiti Energia.
Il valore delle cessioni potrebbe portare nelle casse della ERG circa un miliardo di euro che verranno investiti nel settore dell’eolico e del fotovoltaico. La strategia è quindi quella di proseguire di espansione e ammodernamento del gruppo intrapreso ormai 12 anni fa.
ERG e Sampdoria sono stati un binomio vincente per tanti anni, gli anni di Mantovani, Vialli e Mancini. Poi un’altra parentesi, con Duccio alla guida.
E il futuro? Adesso il club blucerchiato sembra fuori dai piani della Famiglia Garrone…