La Sampdoria di Massimo Ferrero ha partecipato attivamente alla celebrazione dei 30 anni dello scudetto conquistato da Vialli e Mancini.
Una festa infinitia quello per lo scudetto. Una festa alla quale ha partecipato anche Massimo Ferrero. Nessuna parola, nessuna dichiarazione, mantenendo volutamente un profilo basso, proprio come richiesto da tempo dai tifosi.
Una festa alla quale però l’attuale dirigenza non poteva e non ha voluto sottrarsi mettendo a budget una cifra importante per riuscire a colorare la città con i colori più belli al mondo.
La società Sampdoria avrebbe speso 100 mila euro per festeggiare i 30 anni dalla vittoria dello scudetto. Una cifra necessaria per allestire per una giornata intera il palco con la coppa dello Scudetto (Trofeo che la società ha concesso con orgolgio al Trofeo Ravano), per la colorazione con i pavesi delle vie principali di Genova: da Via XX Settembre alle via di Nervi, dal quartiere di Marassi a quello di Sampierdarena.
Poi tante (e costoste) iniziative virtual (l’hastag twitter La Nostra Favola che ha un valore di 20 mila euro), la pubblicità e la comunicazione su tutte le pagine nazionali e le principali televisioni senza dimenticare la realizzazione di documentario con Cronache di Spogliatoio entrato nelle 20 tendenze di YouTube
Sabato sera sulla maglie una patch commemorativa per lo scudetto
Quanto ha speso la Sampdoria di Massimo Ferrero per la festa scudetto? Le cifre
LEGGI ANCHE VIDEO – Cessione Sampdoria, Vialli prossimo presidente? Le sue parole
Spese vere per ricordare qualcosa di indimenticabile, qualcosa che il tifoso della Sampdoria non potrà mai dimenticare. Una festa perfettamente riuscita, che ha unito i tifosi, li ha riportati in piazza, resi orgogliosi di tifare per la maglia blucerchiata. È successo a Genova, in tutta Italia, in ogni parte d’Europa e nel Mondo. Perché la Sampdoria è questa.
I numeri sono incredibili: l‘effetto La Nostra Favola di U.C. Sampdoria è stato mostrato più di 5000 volte (dati ufficiali twitter) Sono state oltre 4000 le persone in piazza per farsi una fotografia ricordo con la Coppa dello Scudetto. Trecentomila invece le visualizzazioni complessive nella giornata del 19 maggio di tutti i prodotti.
Un trentennale che la Sampdoria di Massimo Ferrero vuole onorare anche sul campo con una patch commemorativa sulla maglia che affronterà sabato sera il Parma. Maglia che la società ha voluto regalare anche a tutti i componenti di quella incredibile squadra…