Ha fatto le sue scelte Roberto Mancini, sciogliendo ogni dubbio sulla lista dei convocati, ma ha anche parlato dell’Europeo
Tutto pronto per i prossimi Europei di calcio. Il prossimo 11 giugno la competizione prenderà il via a Roma, dove l’Italia affronterà la Turchia nella gara inaugurale. Il commissario tecnico, Roberto Mancini, ha fatto le sue scelte, portando da 28 a 26 la lista dei suoi convocati.
La novità più grande è quella di Giacomo Raspadori, giovanissimo attaccante del Sassuolo, che fino a pochi giorni fa era impegnato con la nazionale Under 21 di Paolo Nicolato.
Esclusi eccellenti per gli azzurri. Calciatori protagonisti di ottimi campionati, che però non sono rientrati nei piani del commissario tecnico. Gianluca Mancini, Matteo Politano e Matteo Pessina, non fanno parte della lista ufficiale azzurra. Anche se il centrocampista dell’Atalanta resterà con il resto del gruppo a causa delle condizioni precarie di Marco Verratti e Stefano Sensi.
Le parole di Roberto Mancini sull’Europeo
Mancini, la lista dei convocati e le parole sull’Europeo
LEGGI ANCHE Panchina Sampdoria, incontro Ferrero-Dionisi: accordo vicino. I dettagli
Lo stesso Roberto Mancini ha parlato del prossimo Europeo, ormai alle porte. Interpellato da Rai Sport ha parlato della sfida che attende la sua squadra.
Penso che la Francia sia la squadra più forte, inoltre hanno una rosa davvero giovane, che è già Campione del Mondo. Hanno delle certezze, ma oltre a loro ci sono anche altre squadre. Penso all’Inghilterra, inoltre finale e semifinali si giocheranno in casa loro. Poi ci sono Spagna e Germania, senza dimenticare il Belgio.
Anche noi siano nel novero delle nazionali forti, abbiamo qualità importanti, ma in una ipotetica griglia di partenza ci metto tra il terzo e il quarto posto in questo momento. Abbiamo grande rispetto dei nostri avversari, ma siamo consapevoli di poter competere al livello delle squadre più forti.
Questa la lista dei convocati azzurri diramata da Roberto Mancini.
Portieri: 21 Gianluigi Donnarumma (Milan), 26 Alex Meret (Napoli), 1 Salvatore Sirigu (Torino);
Difensori: 15 Francesco Acerbi (Lazio), 23 Alessandro Bastoni (Inter), 19 Leonardo Bonucci (Juventus), 3 Giorgio Chiellini (Juventus), 2 Giovanni Di Lorenzo (Napoli), 13 Emerson Palmieri (Chelsea), 24 Alessandro Florenzi (Paris Saint Germain), 4 Leonardo Spinazzola (Roma), 25 Rafael Toloi (Atalanta);
Centrocampisti: 18 Nicolò Barella (Inter), 16 Bryan Cristante (Roma), 8 Frello Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), 5 Manuel Locatelli (Sassuolo), 7 Lorenzo Pellegrini (Roma), 12 Stefano Sensi (Inter), 6 Marco Verratti (Paris Saint Germain);
Attaccanti: 9 Andrea Belotti (Torino), 11 Domenico Berardi (Sassuolo), 20 Federico Bernardeschi (Juventus), 14 Federico Chiesa (Juventus), 17 Ciro Immobile (Lazio), 10 Lorenzo Insigne (Napoli), 22 Giacomo Raspadori (Sassuolo).