Varato ufficialmente, con l’approvazione da parte del CTS, il nuovo protocollo per la gestione dei casi di positività al Covid-19 per tutelare il regolare svolgimento della Serie A
Il Comitato Tecnico Scientifico ha approvato il nuovo protocollo per la gestione dei casi di positività al Covid-19 in Serie A. Con il numero dei contagi in costante aumento, la nuova normativa dovrebbe finalmente mettere la parola “fine” alla telenovela dei rinvii.
È stato, infatti, fissato il numero massimo di positività raggiunto il quale il gruppo squadra sarà bloccato. Con una rosa di 25 giocatori lo stop scatterà automaticamente con 9 casi accertati.
A far discutere era proprio il numero di atleti da tenere in considerazione per fissare la soglia del 35%. A stabilirlo è stata la FIGC ed il nuovo protocollo sarà valido anche per il campionato cadetto e per la Serie C.
Serie A, nuovo protocollo Covid-19: 9 positivi e gruppo squadra bloccato
Covid-19 e Serie A, il nuovo protocollo: stop con 9 positività
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, più Piccoli che Miranchuk. I dettagli
Restava da stabilire il numero esatto dei calciatori afferenti al gruppo squadra per capire il numero esatto di casi necessari per raggiunger la soglia del 35% necessario per bloccare un club e non far disputare una partita.
Nel nuovo protocollo, ufficializzato con la circolare del Mistero della Salute, è stato superato anche questo ostacolo con la FIGC che ha fissato in 25 i giocatori afferenti al gruppo squadra.
In caso di 9 positività quindi scatta lo stop mentre con una soglia inferiore il regolamento prevede l’isolamento per i contagiati e il controllo dei contatti stretti con tampone antigienico ogni 5 giorni più uno a 4 ore dal fischio di inizio.
“Questo protocollo è frutto di un lavoro condiviso tra Governo, Coni e Federazioni che ha come obiettivo la tutela degli atleti e di tutta l’industria dello sport” le parole di soddisfazione di di Maurizio Casasco, presidente della federazione medico sportiva, rilasciate all’ANSA.