La Lega Serie A non ha dubbi e da febbraio riaprirà gli stadi al 50%: la Sampdoria aspetta i tifosi al Ferraris ma il drastico calo degli spettatori in questa stagione preoccupa
Con la scorsa giornata di campionato si è chiuso ufficialmente il periodo di autoriduzione di pubblico che la Lega Serie A si era imposta dopo i colloqui intercorsi con il Governo Draghi.
Alla ripresa dopo la sosta per lo stage della nazionale gli stadi riapriranno al 50% con l’obiettivo di ottenere quanto prima il benestare delle istituzioni per tornare a riempire, al massimo della capienza, gli impianti.
Una notizia che fa ben sperare i club di Serie A che contano anche sui proventi derivati dalla vendita dei biglietti o dei mini abbonamenti per rimpinguare le proprie casse dopo le perdite registrate in questo anno e mezzo di pandemia.
Sampdoria, la Lega Serie A ha deciso: stadi riaperti al 50%
Stadi riaperti al 50%: per la Sampdoria cambia poco. Il dato
LEGGI ANCHE Bye bye Leeds, Ronaldo Vieira è tornato: Giampaolo conta su di lui
Stop al tetto massimo delle 5mila presenze negli stadi. Lo ha deciso la Lega Serie A che riapre al pubblico negli stadi ovviamente rispettando le normative del Governo che consentono il loro riempimento fino ad un massimo del 50%.
La Sampdoria in questa stagione si è trovata costretta a fare i conti con un drastico calo delle presenze al Ferraris a partire dalla Gradinata Sud. Al grido di “O tutti o nessuno” manca il cuore pulsante della tifoseria che tiene fede al proprio mantra ma non smette di esser vicino alla squadra come accaduto a Bogliasco prima della trasferta delicata contro gli aquilotti di Thiago Motta.
La media spettatori per le partite casalinghe dei blucerchiati fino ad ora è di 5.343 come rilevato da transfermarkt e posiziona il club di Corte Lamburschini nelle zone basse di questa speciale classifica. Quart’ultimo posto davanti solamente a Sassuolo – prossimo avversario – Spezia ed Empoli. Anche il Venezia davanti con il paradosso vissuto dai lagunari che, con il regolamento in vigore per i due turni di gennaio, hanno visto aumentare le disponibilità del Penzo.