Calciomercato Sampdoria, i blucerchiati stanno per riportare Giovinco in Serie A dopo sette anni. Ecco il suo rendimento lontano dall’Italia
Dopo l’infortunio di Manolo Gabbiadini durante Sampdoria-Sassuolo, la reazione della dirigenza blucerchiata è stata quantomeno tempestiva. Gli uomini mercato hanno sondato immediatamente varie piste tra gli svincolati (Calciomercato Sampdoria, oltre Giovinco sondaggio per Pellè e Diego Costa. Il punto) ed entro poche ore hanno estratto dal cilindro il nome nuovo per l’attacco. Si tratta di Sebastian Giovinco, classe 1987 già noto per le sue gesta in Italia con Empoli, Parma e Juventus.
Dopo che il tecnico Marco Giampaolo non ha avuto dal calciomercato l’attaccante in più che desiderava (Gregoire Defrel e Samu Castillejo saltati l’ultimo giorno), l’infortunio di Gabbiadini ha reso indispensabile riattivare le trattative. Ed è così che la dirigenza della Sampdoria ha contattato Giovinco, che dovrebbe arrivare in serata a Genova per visite e firma. Per lui previsto un contratto di sei mesi, fino al termine della stagione.
Sarà un ritorno in Serie A per la “Formica Atomica”, dopo che nel 2015 aveva lasciato la Juventus e l’Italia per sposare il progetto del Toronto Fc, la futura squadra tra l’altro di Lorenzo Insigne. Ma com’è andata la carriera di Giovinco in questi sette anni lontano da casa?
Calciomercato Sampdoria, da re in Canada a svincolato in Arabia: Giovinco pronto al ritorno in Serie A?

LEGGI ANCHE: VIDEO – Sampdoria, Gabbiadini ringrazia i tifosi. Il messaggio
Appena arrivato a Toronto, nel gennaio 2015, Giovinco ha conquistato subito la tifoseria dei canadesi e l’intera MLS: 33 presenze, 22 reti e 16 assist in stagione. Numeri pazzeschi per lui, che in generale riuscì a mantenere all’incirca in tutte le stagioni. Complessivamente ha totalizzato al Toronto 142 presenze in quattro anni, con all’attivo 51 assist e 83 reti segnate: significa una media di 0,58 goal a partita, ovvero uno ogni due.
A fine gennaio 2019, dopo quattro anni esatti di Canada, Giovinco si è trasferito in Arabia Saudita, dove ha firmato un contratto con l’Al-Hilal Riyad. In tutto, con questa maglia, ha ottenuto 83 presenze, con 16 goal e 19 assist. Numeri in ribasso rispetto a quanto la Formica Atomica ha fatto vedere al Toronto, ma sono comunque importanti nell’arco di due stagioni e mezzo in cui ha conquistato quattro trofei.
Adesso Giovinco è svincolato da quasi sei mesi, ovvero dall’agosto del 2021, quando ha rescisso consensualmente il contratto con l’Al-Hilal. La Sampdoria vorrebbe riportarlo in Italia, dove lui ha già dichiarato, in un’intervista di qualche tempo fa, di voler ritornare a giocare. Il talento indiscutibile ora dovrà misurarsi a 35 anni con un campionato come la Serie A, sulla carta più competitivo rispetto a quelli dove l’ex Juventus ha fatto la differenza negli ultimi sette anni.
E poi c’è l’incognita del periodo in cui Giovinco è rimasto senza squadra, che potrebbe non facilitarlo a livello di preparazione nel rimettersi in gioco da subito. Anche perché, per un contratto di sei mesi e con appena 14 partite ancora da giocare, la Sampdoria ha bisogno di un rendimento positivo da subito. Ma in un momento di emergenza come questo, un acquisto come lui sarebbe comunque positivo.