Figc e Governo lavorano per provare a riportare gli stadi di serie A al 100% della loro capienza. Si attendono sviluppi nelle prossime ore
Secondo quanto è stato riportato dall’Ansa la Figc e il Governo stanno lavorando giorno e notte per raggiungere un obiettivo quasi insperato fino a poche settimane fa: la riapertura degli stadi al 100% della loro capienza.
La data che hanno messo mirino è quella del primo marzo, tra poco meno di un mese.
I protagonisti di questa lavoro, fatto quasi sotto traccia, sono il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina e il Ministro della Salute Roberto Speranza. Secondo alcune indiscrezione l’ipotesi di arrivare a un esito positivo è “molto concreta”.
Questa notizia fa ben sperare sia i club di serie A, che potranno tornare ad avere maggiori incassi dal botteghino, sia soprattutto i tifosi delle 20 squadre del massimo campionato, che potranno ripopolare finalmente gli spalti degli stadi.
La notizia appare ancora più incredibile se si pensa che solo due settimane fa le partite si giocavano di fronte a 5000 spettatori, un numero che ora appare quasi ridicolo.
La Figc e il Governo si affidano a un decreto Covid per riaprire gli Stadi
Sampdoria, Figc e Governo insieme per gli stadi al 100%
LEGGI ANCHE Sampdoria, Pellegrini accusa: scudetto del 1991 rubato
Per arrivare al 100% della capienza Governo e Figc avrebbero individuato lo strumento legislativo più adatto: un emendamento ad uno dei decreti Covid in sede di conversione.
Le trattative proseguiranno sicuramente nelle prossime ore e nei prossimi giorni perché l’argomento è di quelli delicati. Già però che si sia parlato di questa possibilità offre ai tifosi di tutta Italia motivi di ben sperare per il proseguimento del campionato.
I tifosi della Sampdoria sono avvertiti: tra non molto potranno tornare al Ferraris e potranno spingere la squadra verso zone più alte della classifica.