Le pagelle dei tre quotidiani sportivi per la nostra Sampdoria: Falcone super, Bereszynski disastro? Tutti I voti…
La Sampdoria a San Siro? Ha giocato la sua partita ma il migliore è stato Wladimiro Falcone. Voto 7,5 per tutti: dalla Gazzetta dello Sport a Tuttosport. Passando anche per il Corriere dello Sport. Questo il giudizio della Gazza:
Senza Falcone in porta sarebbe finita molto diversamente. Il volo su Messias vale un gol fatto. C’è su Romagnoli, due volte su Giroud (rovesciata compresa), su Rebic. C’è sempre. E ormai titolare intoccabile
Anche Tuttosport e Corsport sono d’accordo…
Ormai il sorpasso su Audero è consolidato, alla quinta partita consecutiva da titolare. E se la merita questa maglia per le parate su Messias e su Giroud (due volte)
La gara resta in bilico grazie a lui. Nega il gol a Messias, Giroud (due volte) e Rebic. Giusto che continui a essere il titolare
I voti della difesa?
Per la Gazza il peggiore della difesa è per forza di cose il capitano blucerchiato che si è fatto beffare troppo facilmente da Rafael Leao: voto 5
Non un centrale di ruolo e si vede da come affronta sia Leao sia il lancione di Maignan: si fa ‘bere’. Un peccato originale che condiziona il match, anche se reagisce
Poi ci sono Conti con 5, e Mu. Promossi Magnani e Colley con 6. Il Corriere dello Sport dà 6 a Magnani, 5,5 a Colley. Murru prende 6, Augello 5,5. Il voto più basso tocca a Bere con 5. Non poteva essere altrimenti. Per Tuttosport: Conti merita 6 (“Un po’ timido in avanti ma c’è da capirlo visto che Bereszynski che gli sta a fianco se la deve vedere con Leao), Magnani 6, Colley 6, Murru 6. Poi Augello 5,5. Il peggiore senza dubbio Bartosz Bereszynski con un 4,5:
Imbarazzante per come si fa beffare da Leao. Che è sì uno dei giocatori più esplosivi del campionato, ma che proprio per questo necessitava di attenzioni diverse…
Meglio in mezzo al campo…
Per la Gazzetta dello Sport Candreva è da 6, Rincon da 5,5, Thorsby invece da 5. Merita un 6 invece Vieira così come Ekdal subentrato nella ripresa. Voto negativo anche per il ritorno di Sensi a San Siro:
Bravo (per noi) Giampaolo a spostarlo sulla trequarti, meno bravo però a trasformarlo in seconda punta, soffocato dalla marcatura stretta. Così, l’ex interista non serve
Secondo il Corsport Candreva merita 6 come Rincon. Ekdal subentrato 5,5, Thorsby 5. Insufficiente anche Vieira con 5,5. Lo scettro di migliore tocca a Sensi con 6,5.
Per Tuttosport: Candreva 6, Vieira 6, Rincon 6, Ekdal 6, Sensi 6 (“Il modulo di Giampolo non lo aiuta”). Unico bocciato Morten Thorsby: voto 5.
Le pagelle della Sampdoria, i voti di Falcone, Bere, Caputo e di Giampaolo
Le pagelle degli altri, Sampdoria: Falcone super, Bereszynski disastro? I voti
LEGGI ANCHE FOTO – Sampdoria, Manolo Gabbiadini dice grazie a tutti i suoi compagni
E in attacco? Sabiri senza voto, Quaglia da 5 così come. Caputo insufficiente per quasi tutti. Per la Gazzetta, Caputo non va oltre il 5.
Non vince un duello con Romagnoli, non supera Tomori, non si crea un’occasione. Però non è solo colpa sua: Giampaolo lo condanna alla solitudine. Urge un partner
Il Corriere dello Sport non dà un voto a Sabiri, 5,5 a Quagliarella e 6 a Caputo:
Un paio di sponde interessanti anche se dentro l’area di rigore rossonera non riesce mai a farsi vedere…
Secondo Tuttosport Sabiri e Quagliarella non meritano un voto mentre Caputo un 5,5
Si muove tantissimo per cercare di prendere quei palloni che stando di punta non gli arrivano mai. Però vale la vecchia regola che un attaccante debba tirare in porta. E lui non lo fa…
Infine Marco Giampaolo. Voto 5 per la Gazzetta dello Sport:
A posteriori la scelta della difesa a tre è sbagliata: il primo gol nasce anche da meccanismi difensivi non consolidati. Un po’ meglio il gioco nella ripresa, con gente al posto giusto, ma l’atteggiamento dei suoi è rivedibile.
Voto 5,5 per il Corsport, proprio come Tuttosport che gli dà 5,5 perché “snatura la Sampdoria con un atteggiamento rinunciatario”.