Aria di cambiamento per il calendario della Serie A con Lega e FIGC al lavoro per concedere al CT Roberto Mancini qualche giorno in più per preparare gli spareggi verso il Mondiale: si allontana Venezia-Sampdoria
Potrebbe slittare in avanti la sfida tra Venezia e Sampdoria valida per la 30esima giornata di Serie A. La trasferta in Laguna dei blucerchiati, infatti, così come tutto il turno di campionato potrebbe subire un cambiamento per quel che riguarda il calendario.
L’obiettivo della FIGC è quello di ottenere l’ok della Lega Calcio per concedere qualche giorno in più alla nazionale italiana e al suo commissario tecnico, Roberto Mancini, per preparare al meglio lo spareggio mondiale.
Strappare il pass per l’appuntamento in Qatar, dopo aver mancato la partecipazione alla Coppa del Mondo di Russia 2018 è fondamentale per l’Italia e il presidente della federcalcio, Gabriele Gravina, confida – nonostante i rapporti non serenissimi – in un’apertura da parte della Serie A. Come dichiarato nella trasmissione Radio Anch’io Sport in onda su Rai Radio 1:
“Mi dispiace si confondano le questioni più politiche con la qualificazione della nazionale. Stiamo lavorando affinché la Lega possa concedere a Mancini qualche giorno in più. Ci siamo complicati la vita sbagliando due rigori ma possiamo farcela.L’Italia sa esser grande nelle difficoltà”.
FIGC-Lega Calcio, diplomazie al lavoro: per gli spareggi Mondiale slitta Venezia-Sampdoria
Piano Mondiale per la FIGC: verso lo slittamento di Venezia-Sampdoria
LEGGI ANCHE Sampdoria, cresce il rimpianto per Caprari e Bonazzoli. I numeri
Sono stati tanti i temi affrontai dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina, durante il suo intervento. Oltre al possibile cambio in calendario del 30esimo turno del massimo campionato anche i rapporti ai minimi storici tra la federcalcio e la Lega Serie A.
“C’è chi vuole fare un passo avanti e chi resta aggrappato al passato, al conservatorismo. Per fortuna la stragrande maggioranza guarda verso il futuro con grande apertura.
Agiamo con rispetto dei ruoli ma anche con grande determinazione. Dobbiamo salvaguardare il principio della maggioranza come avviene in democrazia per poter sviluppare il nostro calcio. Mi auguro che lo stesso rispetto venga tenuto nei confronti della FIGC e della posizione che la federazione ricopre”.
Per la Sampdoria una rivoluzione o meglio, uno slittamento – ad oggi è questa l’ipotesi più accreditata – vorrebbe dire un posticipo della sfida contro il Venezia. Marco Giampaolo potrebbe avere a disposizione quindi qualche giorno in più anche per rinvigorire i suoi attaccanti in vista di una partita contro una diretta concorrente.