Stefano Sensi e la sua rinascita sotto la Lanterna: alla Sampdoria ha già giocato più minuti che in tutta la stagione all’Inter. I numeri del fantasista.
Nelle ultime due gare giocate dalla Sampdoria tutti i tifosi blucerchiati si sono resi conto che c’è un giocatore, tra gli undici di Marco Giampaolo, che rappresenta una pedina chiave. Si tratta di Stefano Sensi, il classe 1995 arrivato dall’Inter in prestito secco fino a giugno. Il centrocampista, che il tecnico della Sampdoria schiera come trequartista, è molto a suo agio nel gioco della sua nuova squadra e sta sfoggiando una qualità di alto livello, che lo rende funzionale e decisivo.
Ma non è solo Sensi ad aver fatto bene alla Sampdoria. Forse è anche l’esatto contrario: la Sampdoria ha rivitalizzato Sensi. Arrivato a Genova per cercare più spazio e per giocarsi la convocazione alle qualificazioni per i mondiali in Qatar, l’ex Inter e Sassuolo ha trovato un allenatore, una squadra e un ambiente che nutrono estrema fiducia in lui. E la sua rinascita già si può intravvedere anche solo dai numeri.
Sampdoria, la stagione a due facce di Sensi e la rinascita a Genova
Sampdoria, la stagione di Sensi è già cambiata: il dato
LEGGI ANCHE: FOTO – Sampdoria, operazione riuscita per Gabbiadini
Sensi ha trovato continuità alla Sampdoria. Quella che troppo spesso gli infortuni gli hanno impedito di avere, ma anche una nutrita concorrenza nella rosa dell’Inter, dove il centrocampista di Urbino ha militato dalla stagione 2019/2020. In blucerchiato appare essere un giocatore imprescindibile ed è il principale inventore e terminale delle trame offensive.
In appena due partite alla Sampdoria ha collezionato 180 minuti. Significano due partite intere senza essere sostituito. Non accadeva dal 14 settembre 2019, in occasione di un Cagliari-Inter e di un Inter-Udinese che erano la sua seconda e terza presenza in Serie A con la maglia dei nerazzurri. Non solo, ma tra le giornate numero 24 e 25, con queste due partite disputate per intero, ha già collezionato più minuti di quanto abbia fatto nelle precedenti 23 con l’Inter nella stagione corrente.
E’ il segnale di un cambiamento nel suo campionato, che potrebbe davvero svoltare alla Sampdoria. E permettergli di guadagnarsi di nuovo la nazionale di Roberto Mancini, che in modo lungimirante gli aveva consigliato di sposare il progetto dei blucerchiati.