Dopo il passaggio al 4-5-1 di Verona, Marco Giampaolo sta studiando il modulo per Sampdoria-Genoa: possibile il ritorno al 4-3-1-2
Il cambiamento di Verona ha portato – in parte – i suoi frutti. Il 4-5-1 con cui Marco Giampaolo ha schierato la Sampdoria al Bentegodi ha ridotto la capacità offensiva, ma ha consentito alla squadra di rischiare meno in fase difensiva. Almeno fino all’ingresso di Nicola Murru e Maya Yoshida. Ma questo è un altro discorso.
Contro il Genoa, tuttavia, il tecnico blucerchiato è ancora indeciso se proseguire con lo schema di Verona o se tornare alle origini con il 4-3-1-2. Sabato scorso serviva più copertura e, soprattutto, serviva non perdere. Nel derby servirà un altro atteggiamento e allora il ritorno all’antico o il passaggio al 4-4-2 potrebbero avvenire.
Sampdoria-Genoa, Sensi si candida per un posto da titolare
Verso Sampdoria-Genoa, i dubbi di Marco Giampaolo
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Genoa, con una sola certezza: i numeri di Giampaolo
LEGGI ANCHE Calciomercato Lazio, contatti per Bourigeaud del Rennes. I dettagli
Stefano Sensi è pronto a tornare dall’inizio. Da trequartista – in un caso – o da mezzala nell’altro. Con Ciccio Caputo sicuro di un posto al centro dell’attacco e con Abdelhamid Sabiri che, con il 4-5-1 o con il 4-4-2, giocherebbe largo a sinistra. Se Giampaolo dovesse scegliere il rombo il marocchino sarebbe in ballottaggio con Fabio Quagliarella per un posto nei due davanti.
Anche Albin Ekdal potrebbe tornare dal primo minuto (Sampdoria-Genoa, Giampaolo recupera Ekdal? Le condizioni dello svedese), ma le sue condizioni rimangono da valutare nei prossimi giorni. In alternativa, Giampaolo potrebbe dare di nuovo fiducia a Ronaldo Vieira, titolare nella scorsa partita di Verona.