Gianluca Vidal ha spiegato i motivi del ritardo nella nomina dell’advisor che lo aiuterà a occuparsi della cessione della Sampdoria
C’era grande attesa intorno al cda della Sampdoria. I consiglieri blucerchiati, infatti, aspettavano notizie da Gianluca Vidal circa la nomina dell’advisor che aiuterà il trustee a trovare un compratore per il club genovese.
La nomina – finalmente – è arrivata. Ad affiancare Vidal sarà Banca Lazard, che ha già assistito la Figc, trattando con fondi importanti come Oaktree, Blackrock e Cvc. Nei giorni scorsi erano emerse criticità sui tempi di ricerca dell’advisor (Cessione Sampdoria, pressing Cda su Vidal: tra l’advisor e i possibili acquirenti), senza il quale la questione relativa alla cessione non si sarebbe potuta sbloccare.
Cessione Sampdoria, la spiegazione di Vidal sull’advisor
Cessione Sampdoria, perché solo ora l’advisor? La giustificazione di Vidal
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Vidal conferma soggetti interessati al club. Ma quanti sono?
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, Cardinale a Milano per le firme. Il punto
Al termine del cda in cui Vidal ha comunicato il nome a Marco Lanna, Gianni Panconi, Alberto Bosco e Antonio Romei, è arrivata la spiegazione sulle tempistiche.
La colpa dei ritardi è da attribuire a due fattori, stando alle parole di Vidal. Il primo riguarda l’adunanza dei creditori di Eleven Finance, il secondo la salvezza della Sampdoria. Elemento chiave per la cessione e diventato matematico solo prima della penultima partita con la Fiorentina:
La data dell’adunanza dei creditori di Eleven Finance è stata resa nota solo pochi giorni fa e nello stesso tempo anche la salvezza della squadra, quindi il mantenimento della categoria, è stata certificato solo alla penultima giornata. Non potevo muovermi prima.