Workshop Sampdoria, nella splendida cornice del Golf Club Rapallo il consueto incontro di fine anno con gli sponsor blucerchiati. Presente anche il presidente Marco Lanna
Dallo stadio Luigi Ferraris al Golf Club di Rapallo inaugurato nel 1932. Storia, tradizione che la Sampdoria condivide da sempre. Il luogo giusto per presentare l’appuntamento annuale con gli sponsor che hanno creduto nel progetto blucerchiato. A fare gli onori di casa il presidente Marco Lanna:
Sono fiero di essere qui. Ringrazio a chi ha creduto in noi, a chi ha scelto di essere entrati nel mondo Sampdoria. Spero che il vostro aiuto abbia avuto un ritorno per le vostre aziende. L’appuntamento è allo stadio…
Avere la maglia più bella del mondo aiuta e non poco. E il numero uno non si nasconde:
Avessi una azienda investirei dei soldi sulla Sampdoria, sulla maglia più bella del Mondo. La Sampdoria è un brand che può dare molta visibilità ed essere molto utile a livello di promozione…
Ritorno alla normalità
Workshop Sampdoria, a Rapallo l’incontro tra Marco Lanna e gli sponsor
LEGGI ANCHE Workshop Sampdoria, Lanna ha in agenda tre rinnovi. Le parole
LEGGI ANCHE Calciomercato Roma, la richiesta di Zaniolo per rinnovare. La cifra
Al fianco del presidente blucerchiato il direttore marketing, Marco Caroli e tutti i suoi collaboratori: Luca Donati, Christian Monti, e Nicoletta Sommellla. Marketing e comunicazione. Un binomio perfetto per la riuscita di ogni progetto.
Si comincia dallo stadio Luigi Ferraris: “E’ un buon 4 stelle ideale per creare eventi extra partita come incontri, convegni…”.
Una stagione piena di soddisfazioni e risultati positivi.
Dovevamo essere pronti per il ritorno alla normalità. E ci siamo riusciti. Abbiamo raggiunto diversi obiettivi: volevamo riprendere gli eventi di contatto sul territorio con il mondo Sampdoria e ci siamo riusciti. L’altro obiettivo era l’utilizzo delle sale ospitality dello stadio. Una realtà è l’official shop in via XX Settembre come il nuovo sito di e-commerce…
Senza dubbio, come conferma ancora il direttore marketing blucerchiato:
L’arrivo di Marco Lanna ha riavvicinato il mondo blucerchiato alla Sampdoria. Per noi Sampdoria-Fiorentina deve essere un punto di partenza. Abbiamo rivisto cosa significa essere sampdoriani
Tra le tante iniziative c’è stata la ripresa contatti con il pubblico In questi mesi abbiamo riportato in piazza dei colori della Sampdoria, anche con quattro tappe di “Impariamo allo stadio”. Un’iniziativa dove i bambini imparano i valori della Sampdoria. Poi la Pasqua al Gaslini, l’inaugurazione di un parco giochi al Gaslini voluto fortemente da noi. Ripartano anche i Samp Camp di Bogliasco.. E il Torneo Ravano. Siamo tornati a essere fortemente presenti.
Il 26 aprile abbiamo lanciato il sito di e-commerce. Nel primo mese 11 mila euro di fatturato. La spedizione più lontano? In Malesia. Tra i Paesi extra Italia ci sono la Danimarca, la Norvegia e gli Usa. In Italia, fuori la nostra Liguria le città in cui la Sampdoria c’è sono: Firenze, Milano, Torino, Roma e Napoli.
C’è la possibilità di personalizzare la maglia con sponsor, con il proprio nome, con il numero che piace…
Nuovo sistema CRM evoluto
La Sampdoria ha ottenuto più di 220 mila contatti lordi (80 mila netti), acquisiti dall’acquisto dei biglietti e il lavoro di Samp City. Il tasso di reazione? Il sondaggio proposto da Marco Lanna per capire il motivo dell’allontanamento del tifo blucerchiato ha ottenuto un tasso di reazione molto elevato. Le mail inviate con il questionario sono state 18 mila, 6500 risposte, ovvero il 33%. Dobbiamo sfruttare questo patrimonio di tifosi
La scommessa vinta con SampCity
Workshop Sampdoria, a Rapallo l’incontro tra Marco Lanna e gli sponsor
La Sampdoria ha realizzato qualcosa di unico, è il cuore della Sampdoria. Un concept store in Italia non esiste. Quello che si avvicina di più lo possiede il Cagliari. Siamo fieri e orgogliosi di quello che siamo riusciti a realizzare. I dati sono confortanti: più di 1000 birre venture, 15 eventi diretta streaming Facebook non solo in collaborazione con il Museo SampDoria. La possibilità di vedere anche le partite della Sampdoria con gli amici. Per i tifosi è un punto di riferimento non solo per la vendita dei biglietti. Soddisfacente anche il dato vendite rispetto al 2019: +63%. Grazie anche al turismo, ai turisti che visitano la nostra città e vengono a farci visita grazie anche alla sua centralità
Consolidamento Asset
Attivata la sezione del calcio femminile. La Samp Woman ci ha fatto vivere un’esperienza incredibile. Incrementata anche la sezione della Samp Futsal: siamo passati da 150 spettatori iniziale a 800 nella fase finale. È la possibilità di inserimento dei nostri colori in Valle Stura, a Campo Ligure. Poi ci sono i risultati della squadra eSport: un target particolare ma molto interessante…