Gianluca Vidal e Banca Lazard sono al lavoro per la cessione della Sampdoria: ecco quanto può essere valutato il club blucerchiato
In casa Sampdoria si preannuncia un’estate molto calda. Sul campo Marco Giampaolo dovrà lavorare al meglio per preparare la squadra e, mentre Daniele Faggiano è impegnato nel mercato, ci sono continui sviluppi riguardo la situazione societaria. Con la cessione che potrebbe arrivare entro fine agosto.
Il Fondo Cerberus formalizzerà l’offerta non vincolante, mentre ci sarebbero altri quattro fondi interessati all’acquisizione del club blucerchiato. Secondo l’edizione genovese di Repubblica, poi, due soggetti starebbero per procedere alla due diligence, ma rimangono informazioni da maneggiare con cautela. Alimentare un’asta – si legge – è, infatti, nell’interesse del venditore.
Cessione Sampdoria, la cifra massima inserita nel trust
Cessione Sampdoria, quanto può essere valutato il club? La cifra
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, scambio di documenti con un soggetto americano. Petrachi ds?
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, Maldini fa sul serio per Dybala e sfida l’Inter. La situazione
Ma quanto vale la Sampdoria? La questione è spinosa, perché il club blucerchiato è inserito nel trust Rosan insieme a Eleven Finance e Farvem, le due società del gruppo Ferrero. Gianluca Vidal, titolare del trust, si trova, infatti, a gestire anche le situazioni relative ai due concordati, con la cessione del club che serve a garantire la finanza esterna alle due società.
Nel trust è riportato come la cessione della Sampdoria debba portare la cifra massima di 30 milioni, elevabile al 10%. Quindi, circa 33 milioni. Trattandosi di cifra massima, il club potrebbe essere valutato anche meno, intorno ai 25 milioni. Entro fine agosto si potrebbe avere, almeno a livello di contratti preliminari, un’accelerata. Con l’obiettivo, quindi, di impostare poi il calciomercato di gennaio con le garanzie economiche della nuova proprietà.