Calciomercato: Keita Balde resta un obiettivo della Sampdoria e di Daniele Faggiano, prima però serviranno le cessioni in attacco
Keita Balde e la Sampdoria, un storia che potrebbe non essere finita. Avevamo riportato dell’interesse dei blucerchiati per l’attaccante senegalese. Un ritorno a Genova per lui, che la maglia blucerchiata l’ha già indossata stagione 2020/21, agli ordini di Claudio Ranieri.
Si è svincolato dal Cagliari il calciatore, grazie alla clausola nel suo contratto. Con la retrocessione dei rossoblù si è potuto liberare dall’accordo con il club del presidente Tommaso Giulini.
I blucerchiati quindi non dovrebbero pagare il cartellino del giocatore, ma ci sarà da trovare un accordo sull’ingaggio. Un nome e un’ipotesi che però stuzzica la dirigenza del club di Corte Lambruschini, che vorrebbe regalare a Marco Giampaolo un rinforzo di peso e qualità, lì davanti.
Calciomercato Sampdoria, Keita Balde: Cagliari scelta poco fortunata
Calciomercato Sampdoria, Keita Balde torna a Genova? Prima le cessioni
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, caos Reggina: si complica Di Stefano?
LEGGI ANCHE Calciomercato, Ten Hag blinda Cristiano Ronaldo. La situazione
Keita Balde era arrivato insieme con Antonio Candreva e Adrien Silva, su indicazione proprio di Ranieri e grazie all’intraprendenza del procuratore Pastorello. Sette reti e 5 assist nella sua unica stagione in blucerchiato.
L’accordo per rimanere però non fu trovato, il problema era l’ingaggio, oggi come un anno fa e così il calciatore scelse Cagliari come nuova tappa della sua carriera, non una scelta felice visto come poi è finito il campionato.
Un interesse che però si è rinnovato, prima però di lanciare l’affondo decisivo serviranno delle cessioni. La prima dovrebbe essere quella di Federico Bonazzoli, poi Ernesto Torregrossa, sempre più vicino al ritorno a Pisa, e poi De Luca che piace in Germania. Mentre il Palermo spinge per La Gumina.
Tutte operazioni che dovranno essere definite da Daniele Faggiano prima di poter provare a concretizzare il ritorno a Genova di Keita Balde.