Anche senza soldi si può fare calciomercato. E la Sampdoria ci è riuscita grazie alle idee e alle conoscenze non solo di Daniele Faggiano…
Mandate via tutti ma non Daniele Faggiano. Non so dove l’ho letto, ma tra i tanti commenti che ogni giorno ci scrivono su nostra pagina Facebook c’era anche questo. Poi c’è pure qualcuno che scrive, e lo fa ancora: “Non compriamo mai nessuno, siamo gli unici a non muoverci sul mercato”. Sbagliato. Tutto sbagliato.
Non ho bisogno di fare il paraculo. Non l’ho mai fatto. ClubDoria46 è libero e liberamente penso che tra mille difficoltà e tanti errori (gli auguri a Rocco Ferrero non bisogna mai dimenticarli anche se a qualcuno piacerebbe) ci sia del buono in questa società. E non solo in Marco Lanna. Troppo facile. Diciamo la verità. Lui è il presidente, lui è di Genova, è sampdoriano. In questa città ci è nato, conosce tutti. Belli e brutti. Con questi colori ha vinto quello che abbiamo vinto dalla nostra nascita.
Bisogna riconoscere, e l’ho sempre fatto, la bravura di un direttore sportivo poco pubblicizzato, spesso criticato ingiustamente perché proprio paraculo. Se non passi le info diventi facilmente antipatico per qualcuno. Ci vuole poco a capire. E invece Daniele, ministro del mercato senza portafoglio, ha fatto il suo. Lo sta ancora facendo.
Il bello e il brutto di questa società che nessuno sembra si voglia prendere è che ci sono troppe teste pensanti. C’è chi voleva prendere Saric stile Sabiri, chi Grassi. Chi invece ha scelto di aspettare con la convinzione che prima o poi anche i giocatori più costosi, quelli che frequentano i salotti della Champions League prima o poi fanno un passo indietro. Magari anche due.
Harry Winks lo sta per fare. Una trattativa lunga, estenuante che non è ancora finita. Ma si vede la luce. Il merito è di Mattia Baldini, responsabile dello scouting blucerchiato, e dell’avvocato Antonio Romei. La stessa persona che ci ha portato Massimo Ferrero. La persona che però ha dimostrato di sapersi staccare dal passato, cercare una nuova strada (Vialli), portarla avanti a rischio della sua carica. Romei è stato mandato via dall’ex presidente della Sampdoria. Non dimentichiamo nemmeno questo…
Calciomercato Sampdoria: i meriti di Faggiano, Baldini e Romei…
Sampdoria, senza soldi si può fare calciomercato. E che mercato…
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, richiesta d’informazioni di Pacific Media Group
Antonio Romei è uomo di legge ma anche di calcio. Uno che ne capisce. Uno che ci ha sempre messo la propria parola anche in tante altre operazioni di mercato. La sua esperienza prima all’Inter poi alla Sampdoria lo hanno fatto crescere e capire certi meccanismi. Tante intuizioni, qualche errore. Ma chi è che non sbaglia sul mercato?
Se, usiamo il condizionale perché fino a quando non c’è la firma sul contratto è meglio non dare per certo nulla, arriva Winks la Sampdoria confermerebbe una mia teoria. Per fare bene non ci vogliono per forza i soldi. Ci vogliono le idee. Tante. Ci vuole pazienza. Molta. E poi le conoscenze. Perché se Fabio Paratici ha scelto di parlare con la Sampdoria, un motivo c’è. Stesso motivo per cui Stefano Sensi un anno fa è arrivato a Genova. Stessi motivi per cui Gabbia e Rugani sarebbero potuti venire a Genova. Prima non venivano…
Di sicuro non bisogna farsi prendere dalla fretta, dalla disperazione o chissà da cos’altro ancora e tuffarsi su La Gumina o Torregrossa. Operazioni di mercato FALLIMENTARI, soprattutto la prima.
Insomma con le idee e la conoscenza della materia, oltre che le conoscenze per arrivarci prima, la Sampdoria ha costruito una buona squadra, da salvezza super tranquilla. L’ha costruita senza soldi. E questo, speriamo, sia l’ultima sessione…