L’ex Sampdoria Marius Stankevicius ha preso parte al corso di Coverciano per diventare allenatore, la lista completa…
La FIGC ha pubblicato ufficialmente la lista dei nuovi allenatori abilitati UEFA Pro, tra i neo tecnici anche l’ex Sampdoria Marius Stankevicius ha superato l’esame a Coverciano. Ecco la lista di tutti colori i quali hanno superato l’esame:
Simone Banchieri, Rolando Bianchi, Mattia Biso, Manuele Blasi, Herman Bugeja, Paolo Cannavaro, Pasquale Catalano. Carlo Cornacchia, Marcello Cottafava, Martin Gaston Demichelis, Antonio Gagliardi, Giacomo Gattuso, Alberto Gilardino, Edoardo Gorini, Bogdan Ionut Lobont, Andrea Maldera, Attila Malfatti, Christian Maraner. Selena Mazzantini, Francesco Modesto, Massimo Paci, Aniello Parisi, Sergio Pirozzi, Tiziano Polenghi. Vincenzo Potenza, Diego Gabriel Raimondi, Claudio Rivalta, Tommaso Rocchi, Marco Scarpa, Marius Stankevicius e Luciano Vulcano.
Tra i banchi di scuola…
Sampdoria, Marius Stankevicius non ha studiato abbastanza…
LEGGI ANCHE Sampdoria, Flachi chiede l’aiuto di Edoardo Garrone…
Marius Stankevicius ha vestito per la prima volta la maglia blucerchiata della Sampdoria il 3 luglio 2008, giorno del suo arrivo ufficiale a Genova dal Brescia per 3 milioni di euro. Il suo esordio è del 30 agosto 2008 in Sampdoria-Inter 1-1, per il primo goal invece l’esterno lituano ha dovuto attendere fino al il 16 novembre 2008 nel 3-2 contro il Lecce. Resta in blucerchiato fino al gennaio 2010, quando il 6 gennaio viene ceduto al Siviglia in prestito con diritto di riscatto (opzione poi non esercitata dagli andalusi). Poi nell’agosto 2010 prima si trasferisce al Valencia con la stessa formula del SIviglia, e anche qui gli spagnoli non esercitano il diritto di riscatto.
L’11 luglio 2011 viene ceduto a titolo definitivo alla Lazio per 800 mila euro. Continuando il suo peregrinare in Turchia al Gaziantepspor, in Germania all’Hannover 96, in Spagna al Cordoba. Per poi tornare in Italia al Siena in Lega Pro per poi chiudere la sua carriera in Serie D al Crema (nel ruolo di allenatore-giocatore) fino al 2019.
In carriera ha anche conquistato per 2 volte il titolo di miglior calciatore lituano dell’anno. Nel 2008 e nel 2009, in entrambi i casi da giocatore della Sampdoria.